Viadotto del Rimedio: l’ingresso per Oristano resta chiuso. Interdetto anche lo svincolo della “131”?
15 Aprile 2025
Stamane lunghe code. Riaperta, invece, la rampa per Torre Grande

Le lunghe code questa mattina
Oristano
Stamane lunghe code. Riaperta, invece, la rampa per Torre Grande
Resta chiuso l’ingresso a Oristano dal viadotto del Rimedio, dopo la caduta di calcinacci avvenuta ieri da una rampa e l’intervento dei vigili del fuoco. E adesso rischia di chiudere anche l’accesso a Nord dalla Statale 131, quello da Siamaggiore.
Stamane gravi i problemi alla circolazione stradale: lunghe file di auto in uscita e in entrata a Oristano.
In mattinata nuovo sopralluogo dei tecnici della Provincia, alla presenza dell’amministratore straordinario Battista Ghisu.
Si è decisa la riapertura al traffico del tratto di rampa in uscita e in direzione Torre Grande. Da qui ieri sera erano caduti i calcinacci. La rampa, però si trova proprio sopra l’accesso al rettilineo che immette al vecchio ponte per la città, tratto, appunto, sul quale viene confermata la chiusura.
La circolazione veicolare è stata deviata su viabilità alternativa, valorizzando il viadotto di Brabau.
Tuttavia stamane si sono registrate lunghe code, con attese anche di mezz’ora per riuscire a uscire da Oristano.
Martedì, 15 aprile 2025
Lascia un commento
Commenti
Si deve attendere sempre il caso limite…non ci vuole un genio a vedere lo stato di abbandono (dal punto di vista manutentivo) dei ponti in uscita (nuovo e vecchio e ne sono dimostrazione le due chiusure per i giunti in uscita) e dei cavalcavia. Mi chiedo ma la polizia locale…la polizia di stato e tutti gli altri amministratori provinciali e comunali che transitano quotidianamente su queste strade non si pongono mai il problema di segnalare eventuali possibilità di pericolo?… però paghiamo società per stilare un elenco di progetti futuri da milioni di euro