Viadotto del Rimedio chiuso parzialmente a Oristano, gravi problemi alla circolazione
14 Aprile 2025
Caduta di calcinacci, intervento dei Vigili del fuoco e della polizia locale di Oristano

L'intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale sul ponte del Rimedio
Oristano
Caduta di calcinacci, intervento dei Vigili del fuoco e della polizia locale di Oristano
Il viadotto del Rimedio, a Oristano, è stato parzialmente chiuso al traffico in serata. Il provvedimento temporaneo è stato assunto in seguito alla caduta di calcinacci dalla rampa che si utilizza per guadagnare l’uscita verso Torre Grande.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Oristano. Con l’impiego anche dell’auto scala hanno provveduto a bonificare il parapetto della rampa.
La polizia locale di Oristano ha deviato la circolazione per consentire l’intervento. Adesso la parola passa ai tecnici della Provincia.
Nel frattempo la rampa resta chiusa. Quindi in uscita da Oristano si può salire sul viadotto, ma solo per dirigersi in discesa sulla rampa per Nuraxinieddu, Massama e la Statale 131, o verso l’incrocio a terra che consente di procedere in direzione di Donigala.
Chiusa anche una parte dell’intersezione a terra, quella che si trova proprio sotto la rampa interessata dalla caduta di calcinacci. Chi arriva dalla Statale 131, da Massama o da Nuraxinieddu deve svoltare per Donigala, oppure proseguire per raggiungere il ponte di Brabau, dal quale poi raggiungere Oristano.
Un problema di non poco conto alla viabilità di Oristano, perché il viadotto del Rimedio che oltrepassa il corso del fiume Tirso è un nodo nevralgico nella circolazione stradale.
Lunedì, 14 aprile 2025