• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vestire i panni del giudice per spogliarsi dei pregiudizi con la Camera Penale di Oristano

2 Aprile 2025

0
Vestire i panni del giudice per spogliarsi dei pregiudizi con la Camera Penale di Oristano

Alcuni alunni coinvolti nel progetto della Camera Penale di Oristano

  • copiato!

Prosegue in provincia l’iniziativa che coinvolge gli studenti delle scuole superiori in simulazioni di processo

Il prossimo appuntamento si terrà sabato prossimo, 5 aprile, all’Istituto Mariano IV d’Arborea. L’ultimo di una serie di numerose iniziative che hanno permesso alla Camera Penale di Oristano, guidata da Maddalena Bonsignore, di incontrare solo lo scorso anno 800 alunni degli Istituti superiori della provincia. 45 mila sono quelli incontrati dai rappresentanti delle 90 Camere penali in tutta Italia, per il progetto nato oltre 10 anni fa grazie a un accordo tra l’Unione della camere penali e il Ministero dell’Università e della Ricerca.

A Oristano, il progetto è attivo dal 2017: “È stato portato avanti da Sara Ghiani, che aveva spinto affinché si costituisse un gruppo di lavoro nel nostro territorio e noi abbiamo raccolto il suo testimone”, spiega Maddalena Bonsignore, presidente della Camera Penale di Oristano e responsabile del progetto per il territorio di Oristano e del Sud Sardegna. “Attualmente siamo una decina di relatori e portiamo avanti l’iniziativa su base volontaria, divisi in turni”.

“È un impegno faticoso, ma anche un’esperienza molto interessante, con grandi gratificazioni. Ci divertiamo anche tanto e spesso ci sono sorprese inaspettate”, continua Maddalena Bonsignore. L’obiettivo principale del progetto è fornire ai giovani una conoscenza approfondita della giustizia penale.

“Questo progetto nasce dall’osservazione di una carente educazione alla materia, sia tra i cittadini che tra i ragazzi, spesso educati da adulti poco consapevoli”, aggiunge Bonsignore. “Le notizie mediatiche, inoltre, tendono a distorcere il vero concetto di giustizia”.

“Assistiamo a preoccupanti fenomeni di qualunquismo”, prosegue Maddalena Bonsignore. “La realtà che viviamo quotidianamente è ben diversa dalla percezione comune. L’obiettivo del progetto è proprio quello di seminare dei dubbi e stimolare il senso critico nei ragazzi, affinché diventino cittadini più consapevoli e persone con meno pregiudizi”.

Per raggiungere questo scopo, gli studenti sono chiamati a ricoprire i ruoli tipici del processo penale: pubblica accusa, difesa e giudice.

“In queste vesti, spesso, ci sono sorprese: anche i ragazzi più forcaioli riflettono e si mostrano disposti a mettere in discussione le proprie convinzioni”, osserva Maddalena Bonsignore. Insieme ai colleghi della Camera Penale, guida i ragazzi attraverso la simulazione di un vero processo penale, seguendo un percorso che si fonda sui principi costituzionali: “Ci riferiamo ai principi della Costituzione, non a tecnicismi riservati agli addetti ai lavori, ma a valori che riguardano tutti”.

Durante il percorso, i ragazzi apprendono i ruoli e le funzioni dei protagonisti del processo penale e si confrontano con casi reali che li riguardano da vicino. “Presentiamo loro un caso che tocca direttamente la loro realtà: un ragazzo di 19 anni che racconta la sua esperienza con lo spaccio, il periodo di messa alla prova e le difficoltà che affronta successivamente”.

Si affrontano anche temi come il carcere, l’umanità della pena e la rieducazione del condannato. “È un argomento che suscita sempre grande interesse”, sottolinea Maddalena Bonsignore. “Per i ragazzi, è un mondo sconosciuto, che spesso immaginano attraverso ciò che vedono in televisione. Il concetto di libertà personale, come bene supremo, è spesso difficile da comprendere per loro”.

A completare il successo del progetto, c’è anche la collaborazione con i dirigenti scolastici e i professori, alcuni dei quali contattano direttamente la Camera Penale per portare l’iniziativa in classi specifiche, dove si accorgono che i ragazzi stanno sviluppando opinioni errate su certe tematiche. “Questi educatori prendono a cuore il loro ruolo e si impegnano affinché i ragazzi abbiano la possibilità di fare scelte consapevoli. In molti territori, anche nella nostra provincia, la scuola rappresenta spesso l’unica risorsa a loro disposizione”.

guarda tutte le foto
7
A scuola come in tribunale con il progetto della Camera Penale di Oristano

Mercoledì, 2 aprile 2025

Red
2 Aprile 2025
  • Maddalena Bonsignore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp