Un mese e mezzo per la riqualificazione di via Crispi. In estate cantiere in via Vittorio Emanuele II
15 Aprile 2025
Stamane il punto in Commissione Lavori pubblici. Maria Speranza Perra eletta vicepresidente

Una ricostruzione grafica della nuova pavimentazione in via Vittorio Emanuele II
Oristano
Stamane il punto in Commissione Lavori pubblici. Maria Speranza Perra eletta vicepresidente
Dopo le vie Ciutadella de Menorca e Carmine, i lavori di riqualificazione delle strade del centro storico di Oristano si spostano in via Crispi e poi in via Vittorio Emanuele II. Audito oggi dalla Commissione Lavori pubblici del Consiglio comunale guidata dal presidente Giuliano Uras, l’assessore Simone Prevete ha fatto il punto sugli interventi in calendario nel salotto buono della città.
Stamane, inoltre, la consigliera Maria Speranza Perra è stata eletta vicepresidente della Commissione, al posto di Efisio Sanna, che aveva lasciato il suo incarico di consigliere comunale lo scorso ottobre.
Tornando ai cantieri in centro storico, in via Crispi i lavori sono partiti nei giorni scorsi. Si interverrà con l’adeguamento degli impianti fognari ed elettrici e la posa della nuova pavimentazione. “Qui ai lati verranno messe lastre in basalto e nella parte centrale sanpietrini”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete. “La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di maggio, salvo imprevisti. Molto dipenderà dal grado di compromissione dei sottoservizi presenti”.
Terminata via Crispi gli operai si sposteranno poi in via Vittorio Emanuele II. Lì la pavimentazione ricalcherà quella già presente in via Duomo. “Oltre alla pavimentazione”, ha aggiunto Prevete, “in via Vittorio Emanuele II verranno rifatti anche i marciapiedi. Ci sarà solo basalto”.
“In questa fase”, ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, “via Ciutadella de Menorca resterà a doppio senso, per non congestionare il traffico”.
Si tratta di lavori di riqualificazione inseriti in un progetto generale da un milione e mezzo di euro avviato dal Comune di Oristano.
In Commissione, oltre a presidente e vicepresidente, erano presenti i consiglieri Francesco Federico, Pino Carboni e Valeria Carta.
Martedì, 15 aprile 2025