• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Reggia Giudicale alla Prefettura: “Perdiamo un altro pezzo della storia di Oristano”

18 Aprile 2025

I gruppi di minoranza contestano la scelta e accusano l’amministrazione di essersi sottratta al confronto

0
Reggia Giudicale alla Prefettura: “Perdiamo un altro pezzo della storia di Oristano”

  • copiato!

Oristano

I gruppi di minoranza contestano la scelta e accusano l’amministrazione di essersi sottratta al confronto

“Quando la politica rinuncia a restituire la città che amministra ai cittadini, per mancanza di visione complessiva e di prospettive future, significa solamente che la politica ha fallito una delle sue missioni principali: lo sviluppo della Città”. Lo affermano i gruppi consiliari del Consiglio comunale di Oristano Sinistra Futura, Partito Democratico, Alternativa Sarda Progetto Sardegna e Oristano Democratica e Possibile che contestano la destinazione dell’ex Reggia giudicale alla sede della Prefettura di Oristano.

“Pochi giorni fa abbiamo assistito, come ormai d’abitudine dell’Amministrazione Sanna senza esserne adeguatamente informati in quanto Consiglieri Comunali e cittadini, all’ufficializzazione della resa del Palazzo Giudicale ed ex Casa Circondariale alla Prefettura per destinarla a sede istituzionale invece che restituirla alla Città di Oristano”, continuano i consiglieri di minoranza in una nota. “ Riteniamo, come abbiamo già avuto modo di affermare in passato, che la scelta di lasciare che la Reggia Giudicale non venga restituita alla Città di Oristano sia profondamente sbagliata e lesiva del valore storico, identitario e culturale di uno dei luoghi storicamente più significativi della nostra città”.

“La Reggia Giudicale rappresenta un simbolo non solo della Storia di Oristano ma dell’intera Sardegna, destinarla ad uffici amministrativi snaturerà la sua funzione, compromettendo irrimediabilmente la possibilità che venga restituita alla comunità come spazio culturale, museale, turistico. La Reggia merita un progetto di valorizzazione all’altezza della sua storia, in grado di restituire dignità e visibilità a un monumento troppo a lungo trascurato”, proseguono nella nota. “In questi mesi il Comune di Oristano è stato solo una comparsa che ha assistito alle decisioni altrui senza mai provare a chiedere di essere attore protagonista nelle scelte sul futuro di un luogo così importante per la Città e sebbene sia stato richiesto da più parti politiche e sociali cittadine di aprire un confronto pubblico, trasparente e partecipato che coinvolgesse cittadini, associazioni culturali, studiosi e istituzioni locali, la risposta dell’Amministrazione è stata quella di chinare il capo a decisioni prese a discapito del futuro della nostra Città senza nemmeno provare a impegnarsi con spirito di collaborazione per individuare un’area o un altro bene immobile da destinare agli uffici della Prefettura”.

“E anzi”, aggiungono, “durante l’incontro del 15 aprile, il sindaco della nostra Città ha preferito delegare la sua presenza all’Assessore con delega al Patrimonio; Patrimonio evidentemente degli altri visto che si è abdicata ogni possibile pretesa sulla Reggia Giudicale, come palesemente dichiarato dall’esponente della Giunta, ci chiediamo dunque se quelle posizioni siano condivise dal primo cittadino o se anche in questa occasione abbia scelto di sottrarsi al confronto”.

“Non possiamo, come oristanesi, accettare di perdere un altro pezzo della nostra storia, non possiamo lasciare che la nostra città si privi di un bene che testimonia la storia di Oristano e della Sardegna intera dal medioevo ad oggi”, concludono. “La Reggia Giudicale di Oristano deve tornare a vivere nel rispetto della sua storia e del suo valore simbolico”.

Venerdì, 18 aprile 2025

Red
18 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp