• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Prevenzione oncologica, appello della Lilt di Oristano: “Sosteneteci con il 5×1000”

4 Aprile 2025

Con i fondi raccolti, ogni anno l'associazione offre visite gratuite e promuove campagne di sensibilizzazione

0
Prevenzione oncologica, appello della Lilt di Oristano: “Sosteneteci con il 5×1000”

Un gruppo di volontarie della Lilt di Oristano

  • copiato!

Oristano, 4 aprile 2025

Sostenere la Lilt di Oristano con il 5×1000 è un’opportunità concreta per fare la differenza nella lotta contro il cancro. Lo si potrà fare anche quest’anno, al momento della dichiarazione dei redditi.

Grazie ai fondi raccolti, la sezione oristanese della Lega italiana per la lotta contro i tumori porta avanti programmi di prevenzione, offre visite gratuite, promuove campagne di sensibilizzazione e garantisce servizi di assistenza per chi convive con una diagnosi oncologica.

“Ogni euro donato”, dichiara la presidente della Lilt di Oristano, Eralda Licheri, “tornerà alla comunità sotto forma di interventi di prevenzione e promozione della salute per far sì che sempre più persone possano essere protagoniste del proprio benessere”.

“La nostra associazione”, aggiunge il chirurgo senologo e vicepresidente dell’associazione, Luciano Curella, “offre a tutti i soci servizi gratuiti o accessibili con una donazione spontanea, così da garantire che chiunque possa usufruirne. Ogni firma è un gesto di generosità e altruismo che si trasforma in un aiuto concreto per la comunità”.

Il 5×1000 è una quota dell’imposta Irpef che può essere destinata a enti del terzo settore senza alcun costo aggiuntivo per il contribuente. Non è un’alternativa al 2×1000 o all’8×1000, ma un’opportunità complementare per sostenere concretamente realtà come la Lilt.

Chi sceglie di devolvere il 5×1000 alla Lilt oristanese può farlo inserendo il codice fiscale 00717950950 e firmando nella sezione “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” dei modelli CU, 730 o Unico per la dichiarazione dei redditi.

Red
4 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
23 Giugno 2025
Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
Confusione tra i cittadini
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp