Prevenzione oncologica, appello della Lilt di Oristano: “Sosteneteci con il 5×1000”
4 Aprile 2025
Con i fondi raccolti, ogni anno l'associazione offre visite gratuite e promuove campagne di sensibilizzazione

Un gruppo di volontarie della Lilt di Oristano
Oristano, 4 aprile 2025
Sostenere la Lilt di Oristano con il 5×1000 è un’opportunità concreta per fare la differenza nella lotta contro il cancro. Lo si potrà fare anche quest’anno, al momento della dichiarazione dei redditi.
Grazie ai fondi raccolti, la sezione oristanese della Lega italiana per la lotta contro i tumori porta avanti programmi di prevenzione, offre visite gratuite, promuove campagne di sensibilizzazione e garantisce servizi di assistenza per chi convive con una diagnosi oncologica.
“Ogni euro donato”, dichiara la presidente della Lilt di Oristano, Eralda Licheri, “tornerà alla comunità sotto forma di interventi di prevenzione e promozione della salute per far sì che sempre più persone possano essere protagoniste del proprio benessere”.
“La nostra associazione”, aggiunge il chirurgo senologo e vicepresidente dell’associazione, Luciano Curella, “offre a tutti i soci servizi gratuiti o accessibili con una donazione spontanea, così da garantire che chiunque possa usufruirne. Ogni firma è un gesto di generosità e altruismo che si trasforma in un aiuto concreto per la comunità”.
Il 5×1000 è una quota dell’imposta Irpef che può essere destinata a enti del terzo settore senza alcun costo aggiuntivo per il contribuente. Non è un’alternativa al 2×1000 o all’8×1000, ma un’opportunità complementare per sostenere concretamente realtà come la Lilt.
Chi sceglie di devolvere il 5×1000 alla Lilt oristanese può farlo inserendo il codice fiscale 00717950950 e firmando nella sezione “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” dei modelli CU, 730 o Unico per la dichiarazione dei redditi.