“Passione di note”: musica e spiritualità nella Domenica delle Palme a Oristano
14 Aprile 2025
Grande partecipazione al concerto nella Chiesa di San Giuseppe Lavoratore

Gli artisti che hanno preso parte al concerto
Oristano
Grande partecipazione al concerto nella Chiesa di San Giuseppe Lavoratore
In occasione della Domenica delle Palme, la Chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore a Oristano ha ospitato il concerto Passione di note, un intenso viaggio musicale per meditare sulla Passione di Cristo.
Alla presenza dell’Arcivescovo di Oristano Roberto Carboni, l’orchestra d’archi Ellipsis, diretta dal giovanissimo e talentuoso M° Cristian Lombardi, emergente musicista napoletano, ha guidato il numeroso pubblico in un emozionante percorso musicale. Il programma ha spaziato da Wolfgang Amadeus Mozart a Felix Mendelssohn, passando per Tommaso Albinoni e concludendosi con Antonio Vivaldi.
Il repertorio sinfonico è stato impreziosito dai toccanti corali tratti dalla Passione secondo Giovanni e dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, eseguiti con grande sensibilità dall’orchestra insieme al Coro Femminile Laconese e al Coro Maschile Accademia di Sardegna, preparati da Nicola Lentis.
Il concerto è stato arricchito dagli intensi interventi meditativi del parroco Antonino Zedda e si è concluso con l’esecuzione del corale Jesus bleibet meine Freude (dalla Cantata BWV 147 di J.S. Bach), brano molto apprezzato dal pubblico che ha richiesto anche un bis.
La direzione artistica dell’evento è stata affidata al violinista oristanese M° Fortunato Casu.


Lunedì, 14 aprile 2025