Oristano si prepara alla Pasqua: le processioni in centro
3 Aprile 2025
Ecco i divieti nelle vie interessate dai cortei

La Settimana Santa a Oristano
Oristano, 3 aprile 2025
Il centro storico della città si prepara alle processioni in vista della Pasqua: dalla Domenica delle Palme fino alla Settimana Santa scatterà i divieto di transito in diverse vie per consentire il passaggio del corteo di fedeli.
A renderlo noto il Comune di Oristano, con l’ordinanza n.127 firmata dal comandante della Polizia locale, Giovanni Nicola Uras.
Domenica 13 aprile alle 9:30 prevista la benedizione delle palme e la processione dalla chiesa di San Francesco alla Cattedrale, con divieto di circolazione in via Duomo.
Il 14 aprile appuntamento la processione “Is Misterius” del Lunedì Santo che con partenza alle 19 dalla chiesa di San Martino seguirà questo itinerario: viale San Martino, parrocchia dell’Immacolata, via Cagliari, via Gialeto, via Aristana, via Amsicora, Parrocchia S. Efisio, via V. Veneto, Portixedda, via Garibaldi, Chiesa Santa Chiara, via Garibaldi, via Mazzini, chiesa di San Sebastiano, Piazza Roma, via De Castro, chiesa di San Francesco, via Duomo, Cattedrale, via Duomo, via V. Emanuele, piazza Manno, viale San Martino e ritorno alla chiesa di San Martino.
Il 17 aprile, in occasione del Giovedì Santo, alle 21 la processione de “Su Jesus”, che partirà sempre dalla chiesa San Martino, facendo tappa in viale San Martino, parrocchia dell’Immacolata, viale Cimitero, via Cagliari, via Gialeto, via Aristana, via Amsicora, parrocchia Sant’Efisio, via Vinea Regum, chiesa delle Sacramentine, via Solferino, vico Solferino, via Garibaldi, via Lamarmora, Chiesa delle Servidoras, via Parpaglia, via Santa Chiara, chiesa di Santa Chiara, via Garibaldi, via Mazzini, chiesa di San Sebastiano, Piazza Roma, via De Castro, chiesa di San Francesco, via Duomo, Cattedrale, via Duomo, via Vittorio Emanuele, piazza Manno, viale San Martino e chiesa di San Martino.
Il giorno seguente, Venerdì Santo, due processioni faranno scattare il divieto di transito in diverse vie. Alle 17:30 la processione “Sa Maria”, che dalla chiesa San Martino, proseguirà lungo viale San Martino, piazza Manno, via Vittorio Emanuele II, via Duomo, per raggiungere la Cattedrale.
Alle 18, al termine de Su Scravamenti, prevista la previsto il corteo de “S’interru”: dalla Cattedrale, si procederà via Duomo, via Vittorio Emanuele II, piazza Manno, viale San Martino, piazza San Martino, fino alla Chiesa di San Martino.
Il 20 aprile, Domenica di Pasqua, la partenza alle 9:30 dei due cortei de “S’incontru”. La processione della Madonna partirà da viale San Martino e passando da piazza Manno, via Crispi, piazza Eleonora arriverà in via Duomo.
Il corte con il Cristo risorto partirà da viale San Martino, passando per piazza Manno e via Vittorio Emanuele.