• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano ricorda il carabiniere Renzo Lampis ucciso durante il servizio di ricerca di un latitante – Foto

5 Aprile 2025

Cerimonia solenne

0
Oristano ricorda il carabiniere Renzo Lampis ucciso durante il servizio di ricerca di un latitante – Foto

  • copiato!

Oristano

Commemorazione solenne a Oristano del 31° anniversario dell’uccisione dell’appuntato dei carabinieri Renzo Lampis, insignito di medaglia d’argento al valor militare alla memoria”. La cerimonia di è svolta nella sede del comando provinciale dei carabinieri di Oristano, alla presenza del comandante provinciale Steven Chenet, del prefetto Salvatore Angieri, del sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e del neo insediato questore di Oristano Giovanni Marziano. Presenti anche gli altri vertici provinciali delle forze di polizia e, quali invitati speciali, i congiunti del militare insignito dell’importante riconoscimento.

Dopo la deposizione di una corona d’alloro in onore del carabiniere, sono state lette alcune toccanti testimonianze che hanno messo in luce il valore e l’eroismo di chi serve, in armi, con dedizione e generosità.

La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione e un lungo applauso in onore del coraggio di Renzo Lampis, il cui esempio continua a ispirare le nuove generazioni di carabinieri sulle note dell’Ave Maria, cantata in sardo, dall’appuntato scelto dei carabinieri in congedo, Salvatore Deriu, decorato di medaglia di bronzo al valor militare (nel 1991, a Milano, in occasione di rapina in un affollato ristorante, con sprezzo del pericolo ed eccezionale coraggio arrestò, unitamente a un sottufficiale e graduato, alcuni malviventi armati).

La scheda. Renzo Lampis, nato a Villa Verde il 20 ottobre 1954, si era arruolato nell’arma dei carabinieri in giovane età. Nel 1994 prestava servizio nel nucleo operativo del reparto operativo del comando provinciale di Oristano. La sera del 2 aprile 1994, vigilia di Pasqua, all’età di 39 anni, fu ucciso durante un servizio di ricerca di un pericoloso latitante, successivamente arrestato, dopo serrate indagini, dai militari dell’arma dei carabinieri,

Nel 2010, la caserma del comando provinciale carabinieri di Oristano è stata intitolata alla memoria del militare caduto nell’adempimento del dovere così come, nel 2018, anche la sezione dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo di Marrubiu. Al suo paese, Villa Verde, vi è una scultura nella piazza che lo ricorda.

“Renzo Lampis”, ha ricordato il comandante provincile dei carabinieri Steven Chenet, “quel giorno cadde mentre faceva il suo dovere per gli italiani: serviva il suo Paese per portare sicurezza e rassicurazione ai cittadini, legalità e giustizia. Ed è stato importante ricordarlo anche ieri, dopo 31 anni dai fatti perché questo dimostra l’importanza per tutta la comunità nel non dimenticarsi di un punto di riferimento importante. Un uomo che ha perso la vita per il proprio dovere, un esempio che si vuole trasmettere anche alle nuove generazioni.

guarda tutte le foto
4
A Oristano la cerimonia in memoria del carabiniere Renzo Lampis

Sabato, 5 aprile 2025

Red
5 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp