• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano perde ancora abitanti: nel 2024 un calo maggiore rispetto all’anno precedente

29 Aprile 2025

Il saldo naturale resta fortemente negativo. Leggero segno positivo solo per i trasferimenti interni, ma non basta a invertire la rotta

0
Oristano perde ancora abitanti: nel 2024 un calo maggiore rispetto all’anno precedente

La pizza principale di Oristano

  • copiato!

Oristano

Il saldo naturale resta fortemente negativo. Leggero segno positivo solo per i trasferimenti interni, ma non basta a invertire la rotta

Anche nel 2024 Oristano ha registrato un calo demografico, confermando una tendenza ormai costante negli ultimi anni. Lo rivelano i dati Istat elaborati sulla base delle informazioni fornite dall’ufficio anagrafe del Comune.

Alla data del 31 dicembre 2024, i residenti erano 30.007: 15.814 donne e 14.193 uomini. Dodici mesi prima, il 1° gennaio, la popolazione era di 30.287 persone (16.013 femmine e 14.274 maschi). In un anno, dunque, la città ha perso 280 abitanti. Nel 2023 il calo era stato meno marcato, con una diminuzione di 174 residenti. Più consistente invece il dato del 2002, quando il saldo negativo aveva toccato quota -307.

Il principale responsabile della diminuzione resta il saldo naturale negativo: anche nel 2024 i decessi hanno superato di gran lunga le nascite, aumentando il divario rispetto all’anno prima. I nuovi nati sono stati 118 (59 maschi e 59 femmine), mentre i morti 388 (186 uomini e 202 donne). Il bilancio è quindi di -270 persone: -127 maschi e -143 femmine. Lo scorso anno i nuovi nati erano stati 127 (62 maschi e 65 femmine) e i cittadini morti 369 (177 uomini e 192 donne).

L’unico dato in crescita è quello relativo ai trasferimenti da altri comuni: 711 persone hanno scelto di stabilirsi a Oristano, contro i 694 che hanno spostato la residenza altrove. Il saldo migratorio interno è positivo, ma appena di +17, insufficiente a compensare il forte calo naturale.

Negativo, invece, il saldo migratorio con l’estero: nel 2024 sono arrivati 91 nuovi residenti da altri Paesi, ma ne sono partiti 118, portando il bilancio a -27.

L’ufficio anagrafe segnala inoltre 13 iscrizioni e 32 cancellazioni per “altri motivi”, con un ulteriore saldo negativo.

Una curiosità: al 1° gennaio 2025 a Oristano risultano residenti 21 ultracentenari: 19 donne e 2 uomini. L’anno precedente erano 21, tutte donne.

Martedì, 29 aprile 2025

Red
29 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp