• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano e il Sinis pronti a ospitare la Nuraghes Marathon Sardinia. Ecco le limitazioni al traffico

11 Aprile 2025

La manifestazione sportiva in programma domenica prossima, 13 aprile

0
Oristano e il Sinis pronti a ospitare la Nuraghes Marathon Sardinia. Ecco le limitazioni al traffico

  • copiato!

Oristano

La manifestazione sportiva in programma domenica prossima, 13 aprile

Domenica prossima, 13 aprile, Oristano ospita la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, un evento che si preannuncia già tra i più importanti del panorama podistico nazionale, con oltre 400 iscritti alla maratona e circa 100 staffettisti.

Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina a Palazzo Campus Colonna dal sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, dall’assessore allo Sport del Comune di Oristano Antonio Franceschi, dall’assessore del Comune di Cabras Enrico Giordano, dalla dirigente della Provincia Annapaola Iacuzzi e dal dirigente della società sportiva NuMaS Luigi Puggioni.

La gara, omologata dalla Fidal, prenderà il via alle ore 9 da piazza Roma e seguirà un percorso “a bastone” lungo la sp 6, con il giro di boa alla rotonda di San Salvatore. Il traguardo sarà nuovamente in piazza Roma, ai piedi della suggestiva torre di Mariano II.

Ricca la lista dei partecipanti con vari atleti di punta. Federico Ortu del Cus Cagliari si annuncia il favorito tra gli atleti sardi, ma sono attesi anche numerosi runner provenienti da tutta Italia e dall’estero, a conferma del grande interesse suscitato da questa prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia.

Al termine della competizione, alle 15, in piazza Roma, si terranno le premiazioni ufficiali, alla presenza delle istituzioni locali. Oltre ai vincitori assoluti, saranno assegnati premi speciali al maratoneta e alla maratoneta provenienti da più lontano, così come ai partecipanti più lontani residenti in Sardegna.

Non solo maratona e staffetta (con quattro atleti per squadra), la Nuraghes Marathon Sardinia propone una camminata libera di circa 5 chilometri, aperta a tutti, lungo il percorso della gara. Chi vorrà partecipare alla camminata si potrà iscrivere domani, sabato 12 aprile, dalle 16 alle 20 a Palazzo Arcais, nel corso Umberto (via Dritta), e la domenica mattina in piazza Roma, fino alla partenza.

I partecipanti riceveranno gadget offerti dagli sponsor e una medaglia ricordo. La manifestazione si svolgerà sotto l’egida di Fidal e Uisp, con i patrocini di Regione Sardegna, Provincia di Oristano, Comune di Oristano – Assessorato allo Sport, Comune di Cabras, Fondazione Maria Carta, Fondazione Mont’e Prama, Avis Sardegna, Fasi e Circolo Sardegna di Como.

La Nuraghes Marathon Sardinia è parte del progetto NuMaS, nato per promuovere il turismo sportivo destagionalizzato e valorizzare le bellezze naturali, la preistoria e la storia, la cultura e le tradizioni della Sardegna. Il progetto è stato avviato dal Circolo Sardegna di Como e sostenuto da atleti e tecnici sardi riuniti nella società sportiva NuMaS, con sede a Sassari.

Il percorso della Nuraghes Marathon Sardinia

La Nuraghes Marathon Sardinia partirà da piazza Roma, a Oristano. I podisti percorreranno via Tharros, viale Repubblica, il viadotto Tonino Franceschi (ponte di Brabau), la sp 1, poi la sp 2. Gli atleti entreranno a Torre Grande, passando da via del Pontile, via Millelire, piazza della Torre e via Cristoforo Colombo. Quindi si dirigeranno verso la sp 6, fino alla rotatoria di San Salvatore di Sinis e da lì torneranno indietro verso Oristano.

Come cambierà la circolazione veicolare

Domenica, per consentire il regolare svolgimento della Nuraghes Marahon Sardinia, sono previste limitazioni alla circolazione veicolare. Le modifiche al traffico a Oristano e Torre Grande sono regolamentate dall’ordinanza n°144 del 2025 firmata dal comandante della polizia locale Gianni Uras (leggi qui il provvedimento).

Il Comune di Cabras ha comunicato la parte di sua competenza. La circolazione stradale sarà libera lungo tutta la sp 7 e lungo la sp 6, a partire dalla rotonda di San Salvatore fino a San Giovanni di Sinis e verso tutte le strade di accesso al litorale.

La sp 6, dalla rotatoria Cabras/Torre Grande al tratto che precede la rotatoria di San Salvatore, sarà chiusa al traffico e destinata ai maratoneti dalle ore 9.15 alle ore 12.15. Coloro che in questo intervallo di tempo vorranno raggiungere le spiagge e le borgate marine dovranno dirigersi verso le provinciali del Comune di Riola Sardo.

Durante la fase di chiusura del tratto della sp 6, la viabilità in uscita da Cabras, da via Tharros, sarà comunque garantita solo in direzione della zona artigianale (sp 94).

Sulle strade provinciali sono stati già posizionati cartelli informativi per avvisare gli automobilisti delle modifiche al traffico veicolare. Sulla sp 94, all’altezza della rotonda che conduce alla zona artigianale di Cabras, il traffico sarà gestito dagli organizzatori della maratona, con dei blocchi stradali presidiati.

Venerdì, 11 aprile 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email [email protected]

Red
11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp