• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’importanza della prevenzione oncologica: a Oristano l’incontro promosso da LILT e Provincia

12 Aprile 2025

Questa mattina l'iniziativa di sensibilizzazione nell'Auditorium del Mossa

0
L’importanza della prevenzione oncologica: a Oristano l’incontro promosso da LILT e Provincia

  • copiato!

Oristano

Questa mattina l’iniziativa di sensibilizzazione nell’Auditorium del Mossa

L’importanza di diffondere la cultura della prevenzione e partecipare alle attività gratuite degli screening oncologici: questi i due temi principali con il quale si è aperto stamattina l’incontro “La prevenzione oncologica: lo strumento vincente”.

L’iniziativa, ospitata nell’Auditorium dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano e promossa dalla Lilt e Provincia di Oristano, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico.

L’incontro di informazione e prevenzione, si rivolgeva al personale dipendente della provincia di Oristano e alla cittadinanza. Presenti anche una rappresentanza degli studenti invitati a partecipare all’importante iniziativa in quanto la prevenzione oncologica, è uno dei programmi che fanno capo al progetto nazionale “Guadagnare salute con la LILT”, frutto del protocollo d’intesa tra LILT e MIM, Ministero dell’istruzione e del Merito..

Ed è proprio ai giovani e alle loro famiglie che Alfredo Schirru, coordinatore regionale della LILT Sardegna si è rivolto sottolineando quanto la prevenzione sia importantissima. “Dobbiamo potenziare l’adesione agli screening oncologici”, ha infatti sottolineato Schirru, “e confidiamo che la proposta della LILT di abbassare l’età per i controlli gratuiti venga presto accettata. Una proposta nata anche dal riscontro delle 106 associazioni provinciali che ci hanno comunicato come l’insorgenza delle malattie tumorali colpisca al di sotto della fascia d’età prevista dagli screening. Un dato allarmante in quanto si perde così quella prima fase di diagnosi precoce che consente di intervenire nell’immediato”.

Un momento dell'iniziativa di oggi

D’altro canto, la risposta allo screening rimane bassa, come ha sottolineato Battista Ghisu, amministratore straordinario della Provincia di Oristano. “In certi casi, non c’è sempre una remissione al cento per cento della malattia”, spiega Ghisu, “per questo è importante l’attività di follow up e la sanità deve quindi accompagnare il paziente in tutto il processo. Inoltre, sulla prevenzione, può risultare utile iniziare anche a indagare su problemi di carattere genetico e familiarità”. “L’auspicio”, aggiunge Battista Ghisu”, “è che tutti quanti, compresi i giovani, portino avanti questa attività di prevenzione. Rispondere allo screening è fondamentale”.

All’appello sull’importanza della prevenzione si unisce anche Eralda Licheri, la presidente della LILT di Oristano. “È risaputo che prevenire conti molto”, spiega la presidente Licheri, “ma di fatto si è convenuto che è difficile fare prevenzione. Noi come associazione ci proponiamo di portare avanti la cultura della prevenzione in diverse occasioni, come la giornata di oggi che si inserisce nell’ambito della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025, promossa dalla LILT dal 15 al 23 marzo, per diffondere la cultura della prevenzione come principale strumento per combattere i tumori. Infine, a breve comunicheremo dei nuovi servizi che si integreranno a quelli della sanità pubblica”.

Tra gli interventi anche quello della dirigente scolastica, Marillina Meloni, ha posto l’attenzione sull’importanza della prevenzione, ma anche del partecipare alle attività di volontariato, sopratutto da parte dei giovani, e sull’emergenza del cosiddetto “turismo” “esodo” sanitario.

Al convegno, sono intervenuti poi gli esperti del settore, e quindi il direttore della struttura complessa di oncologia ed ematologia presso l’ospedale San Martino di Oristano Luigi Curreli; il direttore della Struttura semplice dipartimentale di senologia dell’ospedale San Martino di Oristano Luciano Curella e Francesco Piras, kinesiologo clinico e biologo nutrizionista.

In chiusura, infine, un confronto aperto con il pubblico, offrendo un’opportunità preziosa per chiarire dubbi, condividere esperienze e approfondire le tematiche affrontate durante gli interventi. I partecipanti potranno porre domande direttamente agli esperti presenti, ricevendo risposte puntuali e consigli utili per la prevenzione oncologica e la gestione della salute.

Il pubblico presente all'incontro

Sabato, 12 aprile 2025

 

Redazione2
12 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp