L’associazione “Le Belle Donne” a Segariu con un incontro sul carcinoma mammario
15 Aprile 2025
Visite e preziosi consigli nell'iniziativa promossa dai carabinieri di Furtei con il Comune

Un momento dell'incontro - Foto dei carabinieri
Oristano
Visite e preziosi consigli nell’iniziativa promossa dai carabinieri di Furtei con il Comune
L’associazione “Le Belle Donne” di Oristano ha fatto tappa al centro di aggregazione sociale di Segariu per un incontro informativo dedicato alla prevenzione del carcinoma mammario: ben 37 donne hanno potuto sottoporsi a visite gratuite e ricevere preziosi consigli.
L’iniziativa è stata promossa dai carabinieri della stazione di Furtei con la collaborazione del Comune di Segariu e l’associazione oristanese con i medici esperti.
All’evento hanno presenziato il comandante della Compagnia carabinieri di Sanluri, il maggiore Nadia Gioviale, e il comandante della Stazione di Furtei, maresciallo ordinario Leonardo Santamaria. Accanto a loro, il sindaco di Segariu, Andrea Fenu, e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, che hanno espresso la propria gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato, sottolineando il ruolo cruciale della sinergia tra istituzioni e associazioni per la promozione del benessere dei cittadini.
“Un riconoscimento particolare è stato rivolto all’associazione “Le Belle Donne”, in particolare alla presidente Maria Cadeddu, per il contributo determinante fornito nella riuscita dell’iniziativa”, spiegano i carabinieri. “L’iniziativa ha costituito un’importante opportunità per sensibilizzare la popolazione sull’estrema rilevanza della diagnosi precoce e sull’adozione di stili di vita sani. Ulteriore valore aggiunto è stato offerto dallo psicologo dell’associazione oristanese, che ha messo a disposizione il proprio supporto per affrontare percorsi terapeutici ed evidenziare l’importanza di un approccio integrato alla malattia”.
“Nel corso del suo intervento, il sindaco Fenu ha manifestato soddisfazione per il successo ottenuto e ha confermato la volontà di collaborare ulteriormente in futuro, al fine di organizzare nuovi incontri volti a informare e sensibilizzare la popolazione su tematiche cruciali per la salute collettiva”, hanno concluso i militari. “Questa iniziativa testimonia l’impegno dell’Arma dei Carabinieri a consolidare il rapporto di fiducia e prossimità con la cittadinanza, nonché a instaurare un dialogo sempre più diretto ed efficace con gli Enti Locali, promuovendo azioni concrete a favore della comunità”.
Martedì, 15 aprile 2025