• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La cappella dei colombari potrà riaprire, approvato il progetto

7 Aprile 2025

Chiusa ormai da molti anni. Intervento del Comune

0
La cappella dei colombari potrà riaprire, approvato il progetto

La cappella dei colombari nel cimitero di San Pietro, a Oristano - Foto Ufficio Stampa Comune di Oristano

  • copiato!

Oristano

La cappella del cimitero San Pietro di Oristano riaprirà grazie a un progetto da 270 mila euro del Comune di Oristano.

La Giunta Sanna, su proposta degli assessori ai servizi cimiteriali Maria Bonaria Zedda e ai lavori pubblici Simone Prevete, ha approvato il progetto esecutivo per il restauro e il recupero conservativo del cimitero monumentale di San Pietro, della Cappella e dei colombari.

Il progetto da 270 mila euro è finanziato con 198 mila euro dalla Regione e 72 mila euro dal bilancio comunale.

“Interveniamo per arrestare le cause del decadimento di alcune parti del cimitero attraverso l’intercettazione e l’allontanamento delle acque meteoriche e di realizzare un consistente intervento di restauro conservativo della cappella e dei colombari – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. La cappella, in particolare, è chiusa ormai da molti anni e grazie a questo intervento potremo procedere alla sua riapertura”.

“È un intervento importante che consentirà di risolvere un problema di vecchia data e proprio per questo motivo il Comune cofinanzia il progetto con una quota significativa che integra il contributo regionale- aggiungono gli Assessori Zedda e Prevete -. Il progetto prevede il restauro interno ed esterno della Cappella, il rifacimento della copertura dei colombari laterali e la realizzazione di un impianto di smaltimento delle acque meteoriche nella parte posteriore della Cappella e dei Colombari. La volta e la muratura esterna della cappella presentano lesioni e fenomeni di infiltrazione che hanno determinato l’ammaloramento delle murature, rigonfiamento delle argille e distacco degli intonaci”.

Per la cappella, il progetto, redatto dall’architetto Francesco Piga, prevede dunque la ripresa del rivestimento con conci in pietra, il consolidamento del paramento murario in blocchi di trachite, l’inserimento in prossimità delle colonne di canale di gronda in rame, la sistemazione della pavimentazione della scalinata con il recupero delle lastre di marmo, la demolizione delle contro-parete in laterizi forati lungo le murature in pietrame della navata, il consolidamento della volta a botte della navata, la lucidatura della pavimentazione, il rifacimento dell’intonaco delle pareti esterne, il ripristino dell’intonaco della volta e dell’abside, la tinteggiatura esterna, il restauro del portone d’ingresso in legno, del rosone nella facciata anteriore e sostituzione del lucernaio dell’abside e il rifacimento integrale dell’impianto elettrico e di illuminazione.

Per i colombari si procederà alla pulizia della grondaia, dei cornicioni e della copertura piana, alla rimozione della copertura realizzata con lastre in fibrocemento ondulate contenente amianto, la rimozione del manto di copertura, la demolizione di muratura in mattoni pieni o semipieni di laterizio nelle pareti laterali dei due colombari e il rifacimento dell’intonaco delle pareti laterali, la realizzazione dei fori per le nuove uscite delle acque meteoriche, il rifacimento delle pareti laterali e del manto impermeabile, la posa dei nuovi pluviali.

Lunedì, 7 aprile 2025

Red
7 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp