• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Israele e Palestina tra presente e passato. Una conferenza all’ITIS Othoca

11 Aprile 2025

Questa mattina l'iniziativa nell'ambito del progetto di Educazione Civica della scuola

0
Israele e Palestina tra presente e passato. Una conferenza all’ITIS Othoca

  • copiato!

Oristano

Un incontro su Israele e Palestina, tra presente e passato, per comprendere e riflettere.

È con questo spirito che si è svolta stamattina – venerdì 11 aprile –  la conferenza “Israele e Palestina tra presente e passato” a cura di Nicola Melis, docente dell’Università di Scienze Politiche di Cagliari, ospitata nell’aula magna dell’ITIS Othoca di Oristano.

L’incontro, che ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Franco Frongia, è stato moderato dai docenti Mimi Salis e Andrea Maulu.

All’evento hanno preso parte le classi quinte, coinvolte in un momento di riflessione profonda su uno dei conflitti più delicati e attuali del nostro tempo.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto di Educazione Civica della scuola, che da tempo si propone di offrire agli studenti strumenti critici per comprendere il mondo contemporaneo e i suoi scenari complessi.

Nicola Melis ha guidato gli studenti presenti all’incontro in un percorso storico e politico che ha permesso di analizzare le radici del conflitto israelo-palestinese chiarendone le motivazioni, le dinamiche e le responsabilità che ne hanno alimentato la durata e l’intensità.

L’intervento ha posto poi l’accento sul dramma umano che si sta consumando da anni in questa terra contesa, così vicina a noi, e sulla necessità di uno sguardo consapevole, informato e non ideologico.

Spazio poi alle prospettive future: si è discusso su quali possibilità esistono oggi per costruire una pace duratura ma anche sul ruolo che possono giocare la diplomazia, le istituzioni internazionali e la società civile in un contesto così difficile.

Domande importanti, che hanno stimolato la curiosità degli studenti, i quali hanno partecipato con interesse e posto numerose domande al relatore, mostrando attenzione e sensibilità verso il tema.

La conferenza si è rivelata dunque un’importante occasione formativa e di crescita, nel segno dell’impegno civico e della costruzione del pensiero critico, valori fondamentali per la cittadinanza attiva e responsabile.

Generico
Gli studenti presenti all'incontro stamane - Foto di Andrea Maulu

Venerdì, 11 aprile 2025

Redazione2
11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp