I Carabinieri di Oristano ricordano Renzo Lampis a 31 anni dalla sua uccisione
5 Aprile 2025
Ieri mattina la cerimonia di commemorazione nella caserma del Comando provinciale

Oristano, 5 aprile 2025
I Carabinieri di Oristano hanno ricordato Renzo Lampis, l’Appuntato Scelto U.P.G. dei Carabinieri e insignito di Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla Memoria”, in occasione del 31° anniversario della sua uccisione per mano armata.
La cerimonia solenne di commemorazione si è svolta nella mattinata di ieri mattina, venerdì 4 aprile, nella sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano.
Presenti il Comandante Provinciale, del Prefetto Salvatore Angieri, il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, il neo insediato Questore di Oristano, Giovanni Corrado Marziano, gli altri vertici delle Forze di Polizia Provinciali e, quali invitati speciali, i congiunti del militare insignito, tutti uniti nel ricordare il sacrificio e l’impegno dell’Appuntato Lampis, che ha dato la vita a servizio della comunità.
Dopo la deposizione di una corona d’alloro in onore del militare insignito, sono state lette alcune toccanti testimonianze che hanno messo in luce il valore e l’eroismo di chi serve, in armi, con dedizione e generosità.
La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione e un lungo applauso in onore del coraggio di Renzo Lampis, il cui esempio continua a ispirare le nuove generazioni di Carabinieri sulle note dell’Ave Maria, cantata in sardo, dall’ Appuntato Scelto dei Carabinieri in congedo, Salvatore Deriu, decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare e che nel 1991, a Milano, durante una rapina in un affollato ristorante, ha affrontato con coraggio affrontava e poi arrestato, unitamente a sottufficiale e graduato, i malviventi armati.
Renzo Lampis, nato a Villa Verde, il 20 ottobre 1954, si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri in giovane età, nel
1994 prestava servizio presso il Nucleo operativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Oristano.
La sera del 2 aprile 1994, vigilia di Pasqua, all’età di 39 anni, fu ucciso per mano armata durante un servizio di ricerca di un pericoloso latitante, successivamente arrestato, dopo serrate indagini, dai militari dell’Arma dei Carabinieri,
Nel 2010, la Caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Oristano è stata intitolata alla memoria del militare caduto nell’adempimento del dovere così come, nel 2018, anche la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Marrubiu. Anche a Villa Verde, luogo di nascita, vi è una scultura nella Piazza che lo ricorda.
Nel caloroso ed affettuoso onore che l’Arma ha voluto tributare all’Appuntato Scelto Renzo Lampis, e ai suoi familiari, il Comandante provinciale si è rivolto ai partecipanti che con la loro presenza hanno contribuito a tener alto il ricordo del militare, con queste parole: “Renzo Lampis quel giorno cadde mentre faceva il Suo dovere per gli italiani: serviva il Suo Paese per portare Sicurezza e Rassicurazione ai cittadini, Legalità e Giustizia. Ed è stato importante ricordarlo anche ieri, dopo 31 anni dai fatti perché questo dimostra l’importanza per tutta la comunità nel non dimenticarsi di un punto di riferimento importante. Un uomo che ha perso la vita per il proprio dovere, un esempio che si vuole trasmettere anche alle nuove generazioni”.
