Per gli studenti dell’Othoca lezione al cinema con “Fuochi”
2 Aprile 2025

I ragazzi dell'Othoca al cinema
In sala l’autore ed ex alunno della scuola, Alessandro Baroli
Sono oltre 600 gli studenti dell’Istituto industriale “Othoca” di Oristano che hanno assistito alla proiezione del documentario “Fuochi”, in compagnia di Alessandro Baroli, che oltre a essere uno degli autori della pellicola, è anche un ex alunno della scuola.
La serata di riflessione sul rapporto dell’Isola con gli incendi e il rispetto della natura è stata ospitata dal cinema Ariston. “È stato emozionante presentare questo lavoro ai miei professori del Liceo, che mi hanno aiutato a sviluppare un forte senso critico e a credere sempre in me stesso, l’augurio che rivolgo ai giovani di oggi”, spiega Baroli, che figura nei titoli di coda come produttore esecutivo e operatore di seconda macchina.
Fuochi ha vinto la 10ª edizione del Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo”, conquistando il primo posto nella categoria “New Talent – Opera Prima”. “Sono veramente felice per Alessandro”, afferma Mauro Piras, docente di Fisica dell’Othoca, “che ha avuto il coraggio e la forza di inseguire il suo sogno, invitando i nostri ragazzi a fare altrettanto. Ha contribuito a realizzare un progetto appassionato, portatore di un messaggio etico e civile, che chiama gli spettatori a riflettere sull’importanza di rispettare l’ambiente in cui viviamo”.
Al temine della proiezione, gli studenti hanno avuto modo di dialogare con i rappresentanti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della base di Fenosu, il cui prezioso operato di vigilanza e pronto intervento è stato ampiamente ripreso nella pellicola.
Mercoledì, 2 aprile 2025