Gli studenti del Mariano IV a scuola di cultura marinara
11 Aprile 2025
Stamane 200 ragazzi hanno partecipato a una conferenza nell'aula magna

I relatori della conferenza con la dirigente scolastica Donatella Arzedi - Foto Ufficio Stampa Capitaneria di porto di Oristano
Oristano
Stamane 200 ragazzi hanno partecipato a una conferenza nell’aula magna
In occasione della Giornata nazionale del mare e della cultura marinara, la Capitaneria di porto di Oristano ha incontrato stamane 200 studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto di istruzione superiore Mariano IV d’Arborea.
Nell’aula magna della scuola sono intervenuti gli ufficiali della Capitaneria di porto, i ricercatori del Centro nazionale ricerche di Oristano, il vicedirettore dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre”, il presidente della sezione oristanese della Lega Navale Italiana, il capo della Corporazione piloti e il Gruppo degli ormeggiatori del porto.
Durante una conferenza i relatori hanno illustrato i compiti della Capitanerie di porto e le attività in materia ambientale. Si è parlato la diffusione delle plastiche in mare e dell’acquacoltura quale sistema di tutela della biodiversità, ma anche della regolamentazione vigente nell’Amp del Sins, delle attività della Lega Navale Italiana e dell’Associazione nazionale marinai d’Italia.
Obiettivo dell’incontro con gli studenti era promuovere tra i più giovani la cultura del mare, incentivando la conoscenza delle buone pratiche marinaresche e dei comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente marino e costiero.
Venerdì, 11 aprile 2025