• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Giornata nazionale della salute della donna: visite gratuite all’ospedale San Martino

11 Aprile 2025

L'iniziativa coinvolge le unità operative di Senologia e Ginecologia. Ecco come aderire

0
Giornata nazionale della salute della donna: visite gratuite all’ospedale San Martino

Visita senologia - Immagine d'archivio

  • copiato!

Oristano

L’iniziativa coinvolge le unità operative di Senologia e Ginecologia. Ecco come aderire

Anche l’ospedale San Martino di Oristano aderisce alla decima edizione dell’(H)open Week nazionale, promossa da Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebrerà il 22 aprile con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le Unità operative di Senologia, diretta Luciano Curella, e quella di Ginecologia e ostetricia, guidata da Francesca Campus, sotto il coordinamento della referente Onda per la Asl 5 di Oristano Caterina Vallese, offriranno visite e consulenze gratuite per prevenire alcune fra le patologie femminili più diffuse e sensibilizzare ai corretti stili di vita per mantenersi in salute.

Visite senologiche. L’Unità operativa di Senologia aprirà le sue porte nei giorni di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, dalle 9 alle 12.30, presso l’ambulatorio al 3° piano del corpo P dell’ospedale per offrire alle donne visite senologiche gratuite.
I controlli saranno effettuati esclusivamente su prenotazione: per fissare l’appuntamento occorrerà chiamare al numero 0783 317264 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 (referente: Monica Desogus).

“Aderire all’iniziativa è importante perché, grazie alle visite e alle consulenze gratuite offerte nei tre giorni, potremo non solo identificare eventuali anomalie che possono richiedere un approfondimento diagnostico, ma anche educare le donne a sapere a quali esami occorre sottoporsi periodicamente in base all’età”, spiega Luciano Curella.

Visite ginecologiche. Due le opportunità offerte dal reparto di Ginecologia. Martedì 22 aprile saranno effettuate le visite uro-ginecologiche, mirate alla diagnosi precoce di problematiche che possono incidere negativamente sulla qualità della vita della donna, come “l prolasso genitale, un problema che può causare un grave discomfort nella vita di una donna e che può essere evitato grazie a opportuni correttivi, come stili di vita adeguati”, afferma la dottoressa Campus.

Mercoledì 23 aprile i ginecologi si dedicheranno invece alle visite legate alla menopausa e alla pre-menopausa, offerte alle donne dai 50 anni in su, che potranno sottoporsi a un controllo gratuito e ricevere una consulenza su come gestirne serenamente i sintomi.

In entrambe le giornate le visite ginecologiche si svolgeranno dalle 10 alle 18 presso gli ambulatori di ginecologia, al piano terra dell’ospedale, nel corpo F, senza necessità di prenotazione.

“Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”, dichiara Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda Ets, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. La rete, composta attualmente da 361 ospedali italiani, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella programmazione e definizione dei servizi socio-assistenziali.

L’ospedale San Martino di Oristano è una delle strutture italiane a cui sono stati assegnati i Bollini Rosa dalla stessa Fondazione Onda grazie ai diversi servizi e all’attenzione dedicata alla salute della donna.

Tutte le iniziative promosse nell’ambito della (H) open week sulla salute della donna sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it

150290

Venerdì, 11 aprile 2025

Red
11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp