• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco i vincitori della Nuraghes Marathon Sardinia – Foto

13 Aprile 2025

Stamane la gara a Oristano e nel Sinis. È la prima 42 km in Sardegna dopo sette anni

1
Ecco i vincitori della Nuraghes Marathon Sardinia – Foto

La partenza della maratona, tra piazza Roma e via Tharros

  • copiato!

Oristano

Stamane la gara a Oristano e nel Sinis. È la prima 42 km in Sardegna dopo sette anni

Vincenzo Salis dell’Atletica Buddusò ha vinto oggi a Oristano la Nuraghes Marathon Sardinia. È la prima maratona organizzata in Sardegna dopo sette anni. L’ultima 42 chilometri era stata a Cagliari, nel 2018.

Erano 414 gli iscritti alla gara promossa dalla società sportiva NuMaS, ma soltanto 333 si sono presentati al via, alle 9. A loro si aggiungono i 116 atleti che hanno partecipato alla prova di staffetta e i 124 che hanno scelto la camminata di 5 chilometri.

Vincenzo Salis ha tagliato il traguardo in piazza Roma dopo 2h39’20”. Alle sue spalle Evans Kipkorir (2h40’29”), atleta originario del Kenya, e Mario Fadda (2h42’29”) della Sulcis Atletica Carbonia. Quarto posto per Federico Ortu (2h44’38”) del Cus Cagliari, quinto Cristian Lai (2h45’18”) della Nuova Atletica Sestu. Alcuni atleti hanno sbagliato strada e questo ha inciso pesantemente sul loro tempo.

Tra le donne il successo è andato alla keniota Maria Gorette Subano (2h46’23”), tesserata con i Caivano Runners. Staccate le inseguitrici. Completano il podio Valentina Raponi (3h17’16”) della Tiburtina Running Roma e Maria Elena Malune (3h25’40”) della Cagliari Atletica Leggera. Quarto posto di Rita Naracci (3h26’56”) dell’Atletica Buddusò, quinta Silvia Pala (3h27’07”) dei Runners Oristano.

È stata molto combattuta la prova di staffetta. Sul gradino più alto del podio Mario Lagana, Giuseppino Cossu, Marco Mattu e Tiziano Melia, che hanno chiuso la gara in 2h44’44”. Subito dietro Roberto Congiu, Francesco Priamo, Alessandro Angius e Fabrizio Zara (2h44’45”). Al terzo posto la staffetta di Angelo Cadelano, Marco Passerò, Angelo Canu e Marco Casu (2h47’10”). Le classifiche complete sono disponibili su Endu.net.

guarda tutte le foto
28
Oltre 550 tra podisti e camminatori alla Nuraghes Marathon Sardinia – Guarda le foto

I maratoneti hanno attraversato Oristano, la sua borgata marina e sono arrivati fino alla rotonda di San Salvatore di Sinis, lungo la sp 6, poi hanno fatto marcia indietro verso la città. È stato segnalato qualche disagio legato alla gestione del traffico veicolare, in particolare a Torre Grande.

Il progetto della Nuraghes Marathon Sardinia vede in prima linea il Circolo culturale ricreativo Sardegna di Como, che conta di riproporre la maratona il prossimo anno nel territorio di Barumini e della Marmilla e nel 2027 nel Meilogu.

Hanno patrocinato la prima edizione della maratona la Fasi, la Regione Sardegna, il Comune di Oristano e quello Cabras, la Provincia di Oristano, la Fondazione Mont’e Prama, la Fondazione Maria Carta e l’Avis Sardegna. La manifestazione si è svolta sotto l’egida di Fidal e Uisp.

Domenica, 13 aprile 2025

Red
13 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    14 Aprile 2025 alle 11:33

    Aggiornate l’articolo c’è stato un errore di segnalazione del percorso da parte degli organizzatori con un tentativo di recuperare persino peggiore e il tutto ha danneggiato gli atleti più accreditati. Informatevi e aggiornate l’ennesima figuraccia organizzativa…senza nulla togliere a chi ha tagliato comunque il traguardo

    Rispondi
  • News 24

    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
    23 Giugno 2025
    Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
    Confusione tra i cittadini
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
    22 Giugno 2025
    Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
    Trasferita al pronto soccorso
    22 Giugno 2025
    Leggi
    Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
    22 Giugno 2025
    Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
    Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
    22 Giugno 2025
    Leggi
    Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
    22 Giugno 2025
    Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
    Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
    22 Giugno 2025
    Leggi
    Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
    21 Giugno 2025
    Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
    Verranno svelati i nomi dei vincitori
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp