“Dialoghi sulla sclerosi multipla”: a Oristano un evento per conoscere e raccontare la malattia
15 Aprile 2025
L’Aism si presenta alla città con un evento aperto al pubblico: testimonianze, riflessioni e la presentazione del libro "Però ti vedo bene"

La sede del Consorzio UNO a Oristano
Oristano
L’Aism si presenta alla città con un evento aperto al pubblico: testimonianze, riflessioni e la presentazione del libro “Però ti vedo bene”
Si intitola “Dialoghi sulla sclerosi multipla” l’evento promosso dalla sezione AISM di Oristano, in programma martedì 22 aprile alle 17, nell’Aula Magna del Consorzio UNO, in via Carmine a Oristano.
L’iniziativa sarà l’occasione per presentare la sezione locale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, guidata dal presidente Fabrizio Fiori, e per fare il punto sulla diffusione e gestione della malattia in Sardegna.
Durante l’incontro verrà presentato anche il libro “Però ti vedo bene”, che racconta la sclerosi multipla attraverso le parole di chi la vive in prima persona. Saranno presenti gli autori: Filippo Martinelli Boneschi, professore e neurologo di fama internazionale che ha dedicato la sua carriera allo studio della malattia, e Danilo Bazzano, paziente e divulgatore che condivide la propria esperienza sui social con il nickname “lignoranzamultipla”.
All’evento parteciperà anche Angela Melis, blogger conosciuta su Instagram come @elogiodellalentezza, che – come ricorda nella sua bio – “coabita con la sclerosi multipla e rallenta per scelta”.

Martedì, 15 aprile 2025