Conversione delle reti del gas a Oristano: a maggio il passaggio da aria propanata a metano
8 Aprile 2025
Medea: "Non è stato il Comune a chiedere il rinvio". Nelle prossime settimane saranno completati i collaudi

Oristano
Medea: “Non è stato il Comune a chiedere il rinvio”. Nelle prossime settimane saranno completati i collaudi
Nei prossimi giorni sarà comunicata la data prevista per la conversione delle reti di Oristano da aria propanata a metano. Lo ha reso noto Medea, la società distributrice.
“L’intervento verrà effettuato in un’unica giornata, con ogni probabilità entro la prima metà del mese di maggio”, si legge nella nota diffusa da Medea. “Le prossime settimane saranno quindi utili per completare i collaudi tecnici delle reti e per consentire ai pochi utenti che non l’hanno ancora fatto di sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura e, dove necessario, adeguare gli impianti interni.”
A margine della nota, Medea precisa che il Comune di Oristano non ha presentato alcuna richiesta di posticipo delle attività.
Questa mattina, il presidente di Adiconsum, Giorgio Vargiu, aveva chiesto maggiore trasparenza da parte dell’amministrazione comunale, chiedendo spiegazioni in merito alla richiesta di slittamento del passaggio da aria propanata a metano, passaggio che era stato annunciato per lo scorso mese e che qualche giorno fa è stato rinviato. Un solo messaggio ricevuto dagli utenti ha dato conto di tale rinvio, ma senza giustificazione alcuna.
“In seguito alle precisazioni fornite dal distributore Medea, è intervenuto prontamente il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu. “Le notizie di Adiconsum confermano quanto affermato questa mattina”, ha sottolineato Vargiu, “e visto che Medea si assume la responsabilità del rinvio, vogliamo porre al distributore gli stessi quesiti formulati all’amministrazione comunale: qual è il motivo del rinvio?”
Martedì, 8 aprile 2025