• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Centro intermodale: aggiudicati i lavori per la rotonda e la viabilità

2 Aprile 2025

0
Centro intermodale: aggiudicati i lavori per la rotonda e la viabilità

  • copiato!

Annuncio del Comune

Aggiudicati i lavori per la realizzazione della rotonda e della viabilità di accesso al centro intermodale passeggeri. A renderlo noto il Comune di Oristano

A realizzare l’opera sarà l’impresa ING.RC. APPALTI S.R.L. di Villagrande Strisaili che ha presentato un’offerta con un ribasso del 29,001% sull’importo posto a base di gara di 574.286 euro, per un importo di 407.737 euro, oltre oneri della sicurezza e IVA, per un totale complessivo di aggiudicazione di 518.557 euro.

La nuova rotatoria sorgerà all’incrocio tra via Marroccu, via Cherchi e via Ghilarza, lungo la strada provinciale 70, un’importante via di accesso alla città, a 2 chilometri dallo svincolo della Strada statale 131. Si tratta di un incrocio che attualmente registra un traffico intenso, anche per la presenza di numerose attività artigianali e produttive nelle vicinanze. La piena attivazione del centro intermodale passeggeri porterà a un ulteriore incremento dei flussi veicolari, rendendo necessaria una soluzione viabilistica adeguata.

Per garantire una migliore gestione del traffico, il Comune ha optato per la realizzazione di una rotatoria a cinque rami, progettata per agevolare il flusso veicolare e ridurre i tempi di attesa, soprattutto nelle ore di punta.

L’intervento prevede la modifica dell’andamento di via Marroccu per un tratto di 120 metri, al fine di garantire un corretto posizionamento della rotatoria. Il progetto prevede il completo rifacimento della pavimentazione stradale, l’allargamento e il rifacimento dei marciapiedi, la realizzazione dell’impianto di raccolta delle acque meteoriche con 15 caditoie lungo i bordi della carreggiata e sul perimetro della rotatoria, la tombatura di un tratto del canale aperto a bordo strada, destinato a diventare parte della nuova sede stradale, l’adeguamento e il potenziamento dell’illuminazione pubblica con un nuovo palo al centro della rotatoria e il completamento dell’illuminazione lungo via Ghilarza.

L’impresa aggiudicataria avrà a disposizione 103 giorni lavorativi per il completamento dell’opera.

“Questa infrastruttura contribuirà in maniera significativa al miglioramento del traffico e alla sicurezza della viabilità urbana, rispondendo alle esigenze di cittadini, lavoratori e utenti del trasporto pubblico”, osserva il sindaco Massimiliano Sanna. “Si tratta di un’opera strategica per la città, che migliorerà sensibilmente la viabilità in un’area destinata a diventare un nodo cruciale della mobilità urbana. L’intervento, atteso da tempo, risponde alle esigenze di sicurezza e scorrevolezza del traffico, contribuendo a rendere Oristano più moderna e funzionale”.

“L’intenso traffico veicolare di questa zona necessitava di una soluzione efficace e sostenibile”, aggiunge l’assessore al Traffico Ivano Cuccu. “La nuova rotatoria garantirà maggiore fluidità e sicurezza, migliorando gli accessi e riducendo il rischio di incidenti. Ringraziamo gli uffici comunali per il lavoro svolto e l’impresa aggiudicataria per l’impegno che metterà nell’opera. La realizzazione della rotonda consentirà il pieno utilizzo del Centro intermodale da parte degli autobus del trasporto pubblico. Così, se da un lato potremo raggiungere la piena integrazione del trasporto pubblico provinciale con quello locale e di quello su rotaia con quello dei mezzi su gomma, dall’altro potremo finalmente consentire all’ARST di programmare lo spostamento dell’autostazione da via Cagliari a via Ghilarza, liberando un’area strategica per le politiche urbanistiche nel centro storico cittadino”.

Mercoledì, 2 aprile 2025

Red
2 Aprile 2025
  • Ivano Cuccu
  • Massimiliano Sanna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp