• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Al Museo diocesano la nuova mostra “Lessico Familiare”

3 Aprile 2025

Dedicata all’artista Giovanni Sanna

0
Al Museo diocesano la nuova mostra “Lessico Familiare”

Una delle opere esposte

  • copiato!

Oristano, 3 aprile 2025

Lessico Familiare. Questo il titolo della nuova mostra ospitata dal Museo diocesano arborense di Oristano, che verrà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 18.30.
Dedicata all’artista Giovanni Sanna, docente di Pittura e attuale coordinatore del Dipartimento di Arti Visive all’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari; l’esposizione è curata da Antonello Carboni e Silvia Oppo.

L’appuntamento rappresenta un’occasione per scoprire 41 opere selezionate che racchiudono l’essenza del percorso artistico di Sanna, invitando il pubblico a riflettere e a immergersi in un mondo di emozioni e significati.
La mostra sarà visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13 e dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 25 maggio 2025.
“La poetica di Giovanni Sanna si concentra sulla celebrazione della vita, proponendo un viaggio attraverso la riscoperta del senso delle cose semplici, spesso dimenticate, in un’epoca che appare frenetica e caotica. Le sue opere sollecitano una profonda introspezione, invitando a lasciarsi trasportare dai valori di amore, rispetto e amicizia, che nella società contemporanea sembrano essere ridotti a mere illusioni”, spiegano gli organizzatori.

L’artista vuole fare da portavoce di un’umanità in cerca di connessione, ponendo l’accento sull’importanza delle relazioni autentiche in un mondo caratterizzato da ingiustizie e competizione. “Attraverso un’interpretazione potente e sensibile dell’Ora Nona, Sanna struttura un percorso che invita a confrontarsi con emozioni e sentimenti spesso trascurati. In questo contesto, sorgono riflessioni sul nostro impegno personale e sul senso di responsabilità verso noi stessi e gli altri”, aggiungono gli organizzatori.

“Gli elementi rappresentati dall’artista riformulano le speranze e i legami che ci uniscono, costituendo una base solida su cui costruire un futuro migliore. In un’epoca in cui il meravigliarsi diventa raro, il lavoro di Sanna si presenta come un invito a riscoprire quella capacità di stupirsi che è spesso trascurata. Le sue composizioni, cariche di armonia, trasmettono un senso di calma e di speranza, dimostrando come, in fondo, la vita abbia un valore intrinseco che va oltre l’effimero”, hanno proseguito gli organizzatori.

“La mostra di Giovanni Sanna si manifesta come una propria testimonianza morale. Attraverso generi figurativi diversi come il ritratto, la natura morta, i capricci e le vedute, l’artista non solo esprime la propria visione, ma invita anche a una riflessione collettiva”, hanno concluso i promotori della mostra. “Vi aspettiamo numerosi non mancate a quest’importante appuntamento!”

Red
3 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp