A Oristano un nuovo ponte sul Tirso, tanti sensi unici e la Ztl molto più grande
10 Aprile 2025
Ecco tutte le novità proposte dai tecnici all'Amministrazione comunale

Oristano
Ecco tutte le novità proposte dai tecnici all’Amministrazione comunale
Un nuovo ponte sul Tirso, tanti sensi unici alternati, modifiche nei percorsi degli autobus urbani, la trasformazione della stazione Arst di via Cagliari in un grande parcheggio e l’estensione della Ztl a tutto il centro storico e l’individuazione di zone 30, con limite di velocità a 30 chilometri orari. Sono le principali proposte avanzate dai tecnici all’Amministrazione comunale di Oristano col nuovo Piano urbano di mobilità sostenibile e l’aggiornamento del Piano del traffico.
I due importanti strumenti di pianificazione urbana sono stati presentati questo pomeriggio al consiglio comunale da Gabriele Astolfi e Claudio Troisi, del team di professionisti di Leganet, incaricato della redazione dei due piani. L’incontro, aperto dall’introduzione del sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, e dall’assessore alla viabilità, Ivano Cuccu, è stata l’occasione per discutere le proposte, prima del passaggio in commissione e in consiglio comunale, per l’approvazione degli elaborati.
Nuovo ponte sul Tirso
Il ponte dovrebbe sorgere nei pressi della nuova circonvallazione come collegamento con la borgata marina di Torre Grande (strada provinciale 2). Sarà destinato sia alle auto, che alle bici e ai pedoni. Sarebbe il terzo ponte che attraversa il fiume nei dintorni della città.
Nuovi tracciati ciclabili
Il piano urbano del traffico prevede il potenziamento della rete ciclabile a Oristano, con la realizzazione di numerose nuove piste dedicate alle due ruote.
Questo l’elenco completo:
Pista ciclabile su Via Torre Grande SP1 di connessione alla pista ciclabile esistente su SP54bis
Pista ciclabile su via Eugenio Sanna –Via Santa Petronilla – Via Cabras – Via Pola –Via Carso – Via dei Cipressi (località Donigala Fenughedu)
Pista ciclabile su Via Rimedio SS292 – SP88 – SP18 (località Nuraxinieddu)
Pista ciclabile su via Cagliari da Ponti Mannu a Via Giovanni XXIII
Pista ciclabile su Via degli Artigiani fino a via Emilio Lussu
Pista ciclabile su Viale Fondazione Rockfeller fino a Via Severino Ibba
Pista ciclabile su via Adolfo Consolini fino a via Dorando Petri
Pista ciclabile su via Gennargentu fino a Via Cagliari
Pista ciclabile da Via Cagliari a Via Ghilarza
Pista ciclabile su Via Messina e via Carbonia
Pista ciclabile su via Laconi – via Palmas – via Arborea – Via Aristana –via Gialeto
Pista ciclabile su via Sant’Ignazio – via Solferino – Via Ricovero
Pista ciclabile su Via Umbria-Via Carnia – Via Brianza-Via Campania
Pista ciclabile su SP70 Oristano Palmas Arborea fino a SS131 Oristano Aeroporto di Fenosu
Pista ciclabile (Cfr. Piano Oristano Ovest)
Pista ciclabile da Via Alessandro Volta a Via Vandalino Casu
Itinerario ciclo-pedonale all’interno della pineta ovest di Torre Grande
Itinerario ciclo-pedonale all’interno della pineta est di Torre Grande
Sensi unici di marcia
Tra le proposte del nuovo Piano urbano del traffico anche l’introduzione di numerosi sensi unici di marcia in diverse zone cittadine. Nel centro storico il senso unico di marcia sarà istituito in via Martigliano in direzione ovest, in vico Martigliano in direzione nord, in vico Ammirato in direzione sud, in via Domenico Alberto Azuni in direzione nord, in via Arrigo Boito in direzione sud, in via Giovanni Battista Tuveri verso est. Ancora, in via Parpaglia sarà istituito il senso unico di marcia dall’incrocio con via Domenico Azuni in direzione sud fino all’incrocio con via La Pace. In via La Pace il senso unico sarà istituito in direzione ovest, nel tratto dall’incrocio con Via Parpaglia a Via Arringo Boito. Senso unico anche in via Santa Chiara, in direzione nord, dall’incrocio con via Aquila fino a via Parpaglia e in direzione sud nel tratto da via Parpaglia fino all’incrocio con via Giuseppe Garibaldi. In vico Antonio Garau senso unico di marcia in direzione sud e in vico Baille in direzione est. Nella via Orfanelle scatterà in direzione ovest.
Nella zona di San Paolo – Regioni, i sensi unisci saranno istituiti in via Campania: senso unico di marcia in direzione est fino all’incrocio con Via Marche e in direzione ovest, in via Umbria- senso unico di marcia in direzione est; in via Lazio – senso unico di marcia in direzione est nel tratto che va dall’incrocio con Via Toscana a Via Carnia; in via Toscana – senso unico di marcia in direzione sud nel tratto tra Via Versilia e Via Umbria; in via Friuli – senso unico di marcia in direzione sud; in via la Sila – senso unico di marcia in direzione nord nel tratto tra Via Versilia e Via Umbria; in via Cilento – senso unico di marcia in direzione sud nel tratto tra Via Versilia e Via Umbria; in via Basilicata – senso unico di marcia in direzione nord, così come in via Valsugana.
Nella zona del Sacro Cuore, senso unico di marcia in direzione est in via Ancona; in via Taranto – senso unico di marcia in direzione ovest; in via Po – senso unico di marcia in direzione ovest nel tratto tra Via Olbia e Via Messina, ed in direzione est nel tratto tra Via Olbia e Via Adige; in via Tevere – senso di marcia in direzione ovest; in via Arno -senso unico di marcia in direzione sud; in via Olbia (nel tratto compreso tra via Ancona e via Tevere) – senso unico di marcia in direzione nord; in via Adige- senso unico di marcia in direzione sud.
Nella zona di Sant’Efisio: via Sassari – senso unico di marcia in direzione sud nel tratto compreso tra via Vittorio Veneto e via Lepanto; via Antonio Meucci – senso unico di marcia in direzione sud.
Sarà attivato un sistema di doppia rotatoria intersezione tra viale San Martino e via Michele Pira.
Inserita nel Pul anche la realizzazione di una nuova rotatoria nell’incrocio tra via Maroccu, via Ghilarza e via Cherchi, per la viabilità di accesso al centro intermodale.
C’è una viabilità di nuova realizzazione prevista dal Progetto definitivo per la realizzazione opere sostitutive per l’eliminazione dei passaggi a livello pubblici di stazione lungo la linea Cagliari – Golfo Aranci siti presso via Ozieri e via Laconi. E ancora una rotatoria di nuova realizzazione “Progetto esecutivo “Completamento circonvallazione ovest – Lotto 2 – Collegamento nord” e nuova viabilità di collegamento a doppio senso di marcia tra via degli Artigiani e la Circonvallazione Ovest. Inoltre nuova viabilità prevista nel “Piano Attuativo di riordino Oristano Ovest” e istituzione del senso unico di marcia in direzione sud nel tratto di via Limbara compreso tra Via Limbara e via Dorando Petri.
Parcheggi
Nel piano viene definita una nuova mappa di parcheggi, con la realizzazione di aree di sosta in via Fratelli Cairoli, in via Guglielmo Marconi, alla stazione Arst di via Cagliari, in via Alessandro Manzoni, in via Nuoro e nel piano di Oristano Ovest.
Percorsi del trasporto pubblico urbano
Il Piano urbano del traffico ridisegnerà anche alcuni dei percorsi del trasporto pubblico. Nuovo percorso su via Cilento e via Umbria e nuova fermata su via Umbri. La modifica allo schema di circolazione di via Basilicata da doppio senso a senso unico di marcia, modifica il percorso della Linea 1 su via Cilento e via Umbria e la fermata su via Umbria. Modifiche anche sulla Linea 2, con percorso e fermata su via Meucci e su via Sassari. La modifica allo schema di circolazione di via Meucci e via Sassari da doppio senso a senso unico di marcia, modifica il percorso e le fermate della Linea 2 su via San Simaco e via Vittorio Veneto.
Giovedì, 10 aprile 2025
Lascia un commento
Commenti
Vent’anni per una circonvallazione ridicola e non ancora finita, anni per un centro intermodale ancora non operativo e che quando lo sarà, sarà già insufficiente e superato… marciapiedi inesistenti o semi distrutti o non transitabili da persone con disabilità, asfalto perennemente disastrato e così all’infinito…mi chiedo che senso abbia fare proclami del genere se non si riesce ad avere cura con costanza di ciò che abbiamo (o dovremmo avere) oggi? Inutile creare se poi non puoi mantenere…