A Oristano si torna in Consiglio. Ma la crisi non è superata
3 Aprile 2025
Stasera la seduta

Una precedente riunione del Consiglio comunale
Oristano, 3 aprile 2025
A Oristano la crisi nel centrodestra è tutt’altro che un ricordo e oggi si torna in aula. Il Consiglio comunale si riunirà in seconda convocazione alle 18, ancora nella sala consiliare della Provincia.
La maggioranza spera di fare quadrato almeno per la nomina dei componenti del Collegio dei revisori legali dei conti per il triennio 2025-2027, primo punto all’ordine del giorno. I tempi non si annunciano brevi.
Poi si dovrebbe proseguire con la discussione di un’interrogazione presentata dai consiglieri di centrosinistra sulla Festa Europea, organizzata in città lo scorso febbraio.
E, se ci dovessero essere le condizioni, si andrà avanti con il bilancio di previsione di Istar e Scuola civica di musica.
Resta da capire come si presenterà il centrodestra in aula, dopo che martedì scorso il sindaco Massimiliano Sanna aveva incontrato i vertici dei partiti della maggioranza per cercare di trovare la quadra.
“La positiva interlocuzione avvia i partiti verso una definizione dell’attuale situazione politica venutasi a creare nell’ultimo mese”, aveva dichiarato il primo cittadino a margine della riunione. “Un successivo incontro consentirà di trovare una quadra definitiva”. Al tavolo, però, qualcuno avrebbe detto tra le righe che sarebbe meglio andare a casa, chiudendo anticipatamente la consiliatura.
Cuore della crisi è Forza Italia. Il gruppo azzurro ha ufficialmente cinque consiglieri, ma quattro di loro – Paolo Angioi, Davide Tatti, Gianfranco Licheri e Valeria Carta – non rispondono al segretario provinciale Giovanni Mascia e chiedono voce in Giunta.