venerdì, 28 Marzo, 2025

Volontari, mondo del lavoro e cori cittadini celebrano il loro Giubileo al Rimedio

Gli appuntamenti questo mese. Ecco il programma

Giovedì, 13 marzo 2025

La Basilica di Nostra Signora del Rimedio si prepara ad accogliere nel mese di marzo tre eventi giubilari che fanno parte del ricco programma allestito dal rettore, monsignor Gianfranco Murru, e dai suoi collaboratori per questo anno santo.

Dopo il Giubileo del mondo della comunicazione e quello dedicato ai malati, il prossimo appuntamento, previsto per sabato 15 marzo, è rivolto al mondo del volontariato ed è organizzato in collaborazione con la Caritas diocesana.

Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti nel giardino del centro di riabilitazione Santa Maria Bambina (Ingresso dal parcheggio). Da lì partirà la processione penitenziale. Prima di entrare in Basilica ci sarà il rito di aspersione con l’acqua benedetta.

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Maurizio Spanu, direttore della Caritas diocesana e cappellano della casa circondariale di Massama. Animerà la messa il coro della parrocchia di San Pietro Apostolo di Solanas.

Mercoledì 19 marzo, nella solennità di San Giuseppe, il Giubileo è dedicato al mondo del lavoro: l’invito è rivolto ai lavoratori e agli imprenditori, ma anche alle categorie sindacali che operano quotidianamente per difenderne i diritti. Il programma prevede anche per questo evento il ritrovo dei partecipanti nel giardino del centro di riabilitazione (sempre dall’ingresso dal parcheggio): appuntamento alle 18.

Ci saranno anche in questo caso la processione penitenziale e il rito dell’aspersione con l’acqua benedetta, prima di varcare il portone della Basilica. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Roberto Caria, vicario generale dell’Arcidiocesi e delegato per la Pastorale dei problemi sociali e del lavoro. Animerà la messa il coro della Basilica Nostra Signora del Rimedio.

Infine, sabato 29 marzo, sono invitati a celebrare il loro Giubileo i cori della città di Oristano. Alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Gianfranco Murru, rettore della Basilica e arciprete della Cattedrale. L’animazione liturgica sarà affidata al coro della Basilica Nostra Signora del Rimedio, al coro Maurizio Cartaalla Polifonica Arborense, e al coro Pop Cor.

Al termine della messa, sempre in Basilica, ci sarà un concerto in cui si esibiranno i cori Città di Oristano, Diatonìa, Sa Pintadera, quello Polifonico Etnico Eleonora d’Arborea, la scuola civica e il coro Gospel Sounds of Freedom.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE