• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Quattro stili per ballare il Tango”: la presentazione del libro a Oristano

26 Marzo 2025

0
“Quattro stili per ballare il Tango”: la presentazione del libro a Oristano

  • copiato!

Mercoledì, 26 marzo 2025

Aspettando il “Maggio dei Libri 2025”, la Biblioteca comunale di Oristano avvia l’edizione primavera 2025 della rassegna “E ora… autori in biblioteca”.

La rassegna, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, della Biblioteca comunale e delle cooperative La Lettura e Studio e Progetto 2, in collaborazione con Angelica Editore, prevede una serie di presentazioni di libri e incontri con gli autori che si terranno nelle prossime settimane.

La prima presentazione è quella del libro “Quattro stili per ballare il Tango” di D’Arienzo, Sarli Troilo e Pugliese, è in programma presso la sala conferenze dell’Hospitalis Sancti Antoni sabato 29 marzo alle ore 18.00. Sarà presente Gianni Caria che ha curato la traduzione dell’opera. La presentazione del libro sarà accompagnata da una breve esibizione di ballo dei maestri di Tango Marco e Cecilia.

Il libro. Dedicato “ai milongheri e alle milonghere che fecero nascere il nostro tango”, questo libro non è rivolto solo agli addetti ai lavori, ma può costituire anche un veicolo per tutti coloro che vogliono provare a comprendere l’universo del tango argentino. Quattro figure di musicisti in un panorama ricco e sempre vivo, ciascuna con la propria orchestra e col proprio stile personale, diventano paradigmatiche di altrettanti modi di comporre, di dirigere un’orchestra e di rapportarsi a chi queste genere lo ballava sulla pista. Sullo sfondo di una Buenos Aires che non smette di incantare, oltre quattro decenni di musica e di ballo spiegati a partire dal profilo di ciascuno dei protagonisti. Juan D’Arienzo – il Re del Compás, Carlos Di Sarli – il Signore del Tango, Aníbal Troilo – il miglior bandoneón di Buenos Aires, e Osvaldo Pugliese – il Maestro del garofano rosso, ci vengono raccontati dai quattro autori ognuno nelle sue peculiarità di artista, ma anche nel suo modo di interagire con gli altri musicisti coevi e con la gente comune che ogni sera, anno dopo anno, si ritrovava nelle milonghe, nei locali e nei teatri per vivere e condividere con un partner “tre minuti di eternità”.

Per ballare sulla musica di questi quattro protagonisti è necessario penetrare nel mondo personale di ciascuno di loro e affermare fino in fondo l’unicità stilistica, che è come “sbrogliare un filo sottile e ritrovare i loro stili, assimilandoli nel corpo e nel cuore”. Per questa ragione alla base dell’esecuzione c’è l’ascolto, un ascolto attento e consapevole: un processo che equivale a un viaggio personale che può durare tutta la vita.

Red
26 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp