• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pioggia, sole e vento: una finestra sul clima di Oristano secondo l’indice di vivibilità

24 Marzo 2025

0
Pioggia, sole e vento: una finestra sul clima di Oristano secondo l’indice di vivibilità

  • copiato!

Lunedì, 24 marzo 2025

Dopo il 54° posto dell’anno precedente, per il 2024 Oristano ha risalito la classifica delle città italiane con il clima migliore d’Italia, posizionandosi al 27° gradino della graduatoria stilata dal Corriere della Sera e iLMeteo.it, che vede primeggiare Cagliari a livello nazionale.

Lo studio ha analizzato diciassette indicatori per la creazione di un “indice di vivibilità” delle città del Bel Paese, basato sulle condizioni atmosferische.

Si parte dalla “brezza estiva”, ovvero i chilometri orari medi di vento nella stagione estiva, dal 1°giugno al 31 agosto. In città la media è stata di 9,6 km/h contro di 17 km/h di Cagliari.

Nel 2024 a Oristano si sono registrati 12 giorni di caldo africano, con temperature sopra i 34 gradi, mentre nel capoluogo dell’Isola ben 16. Guardando al numero di giorni in cui l’umidità è rimasta tra il 30% e il 75%, garantendo il cosiddetto “Comfort per l’umidità”, in città ci sono stati solamente 54 giorni che hanno rispettato i parametri, ben 32 in meno rispetto a Cagliari, piazzandosi dunque al 99° posto.
Si prosegue con l’indice legato all’escursione termica tra giorno e notte, con una media cittadina di 9,1 gradi (7,7° per Cagliari). In entrambe le città non ci sono stati giorni con una temperatura massima sotto i tre gradi, così come giornate con valori sotto lo zero.

Mentre Cagliari è stata risparmiata, a Oristano si è registrato un evento estremo nel 2024 con la presenza di almeno 40 millimetri di precipitazioni e raffiche di vento vento massime oltre i 30 km/h.

Se la nebbia si è presentata per 42 giorni in un anno, due in più rispetto alla prima classificata, meno notti tropicali – quindi con temperature minime uguali o superiori ai 20 gradi tra le 21 e le 8 del mattino – a Oristano, dove se ne sono registrate 60 contro le 92 di Cagliari. Ben 37, invece le ondate di calore, con almeno quattro giorni consecutivi con una temperatura sopra la media, mentre nel capoluogo del sud nemmeno una.

Passando all’indice della nuvolosità, la media annuale oristanese è del 39%, mentre a Cagliari solo il 37%. I giorni di pioggia sono stati ben 60 (27 in più rispetto alla prima classificata), di cui 13 con precipitazioni superiori ai 5 mm in 5 minuti o superiori a 15 mm in un’ora. Il vento ha invece soffiato a oltre 30 chilometri orari in 254 giorni dello scorso anno, contro i 240 di Cagliari.

Sia Oristano che Cagliari sono state risparmiate dalla siccità, ovvero non hanno presentato valori negativi dell’indice SPI (Standardized Precipitation Index) che abbiano indicano un deficit idrico. In città si è invece registrata una media di 6 ore di di sole al giorno con irraggiamento di almeno 300 watt al metro quadro: valore di poco superiore a quello cagliaritano.

Infine, Oristano è andata meglio sul versante dell’indice della temperatura percepita sopra o pari a 30 gradi, con soli 42 giorni annui. Cagliari ne ha registrati invece 70.

ospite
24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp