
Venerdì, 7 marzo 2025
Tre argenti e cinque bronzi per gli atleti di Eolo Beach Sports, appena rientrati da Roma, dove si sono svolti i Campionati italiani giovanili e Over indoor di beach tennis, organizzati dal 26 febbraio al 2 marzo da DM Tour.
La compagine oristanese era composta da 27 atleti: Diego Fratini, Sandro Sanna, Alberto Tamponi, Francesca Cisci e Tiziana Pinna hanno fatto parte del gruppo Over 40, mentre il gruppo Under 18 ha visto protagonisti Angelica Villecco, Elena Pinna, Elisa Carboni, Ilaria Cuozzo, Ilaria Corona, Alessia Cucco, Benedetta Cuozzo, Mara Piras, Bianca Sergiusti, Emma Agus, Aurora Fadda, Giulia Sardu, Leonardo Russo, Nicolò Porcedda, Matteo Cazzaniga, Leonardo Pivi, Lorenzo Sanna, Luca Ibba, Luca Corona, Giuseppe Zuddas, Alessandro Marongiu e Francesco Scanu.
Tutti gli atleti hanno partecipato alle varie tipologie di torneo: singolare femminile e singolare maschile, doppio maschile, doppio femminile e misto.
Terzo posto per Angelica Villecco nel singolare femminile Under 18, che ha conquistato pure il bronzo nel doppio femminile insieme all’altra eolina Elisa Carboni e l’argento nel doppio misto in coppia con Nicola De Siena (Dock Sport Village di Ferrara).
Benedetta Cuozzo ha fatto ritorno in Sardegna con la medaglia di bronzo nel singolare femminile Under 14, mentre Ilaria Cuozzo ha vinto due argenti nella categoria Under 16, uno nel doppio misto con il compagno di società Leonardo Russo, l’altro nel doppio femminile con l’eolina Ilaria Corona. Per Russo anche un bronzo nel doppio maschile, con Nicolò Porcedda. Infine, terzo posto per Leonardo Pivi nel singolare maschile Under 18.
“Il Campionato italiano indoor non è un torneo semplice per noi”, commenta Diego Fratini, responsabile per il beach tennis di Eolo Beach Sports. “Rispetto ai ragazzi delle altre regioni paghiamo il fatto di non avere strutture al coperto, e di non essere quindi abituati a giocare in queste condizioni. I nostri atleti Under si sono difesi molto bene, portando a casa un bel bottino di medaglie. È mancato l’oro, dispiace soprattutto per Russo e Cuozzo, andati davvero vicini a vincere un meritato titolo. Nota dolente per il settore Over, fermato in ogni disciplina sempre a un passo dalla medaglia. Come associazione siamo soddisfatti. Abbiamo portato a Roma 27 atleti, alcuni alla prima esperienza in manifestazione di tal livello. Adesso, oltre a preparare gli importanti impegni regionali, inizieremo a pensare al Campionato italiano estivo, con l’obiettivo di migliorare gli ottimi risultati avuti”.