• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mobilitazione del Siap anche a Oristano per denunciare la carenza di personale nelle forze di polizia

21 Marzo 2025

0
Mobilitazione del Siap anche a Oristano per denunciare la carenza di personale nelle forze di polizia

  • copiato!

Venerdì, 21 marzo 2024

Scenderà in piazza anche a Oristano il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (Siap) che in Sardegna ha organizzato quattro giornate di mobilitazione nelle province sarde.

L’appuntamento in città è fissato per il prossimo 27 marzo.

La mobilitazione partirà da Nuoro martedì prossimo (25 marzo), arriverà a Cagliari il 26 marzo e chiuderà a Sassari il 28 marzo.

“Esprimiamo un fermo dissenso nei confronti delle scelte adottate dal Dipartimento, che in tema di rinforzi nell’isola, si rivelano a dir poco scellerate. Le decisioni prese hanno contribuito ad amplificare ulteriormente la carenza di personale che oggi affligge gli Uffici di polizia della Sardegna, in particolare nei Commissariati Distaccati, nelle Specialità e nell’Istituto di Istruzione CAIP di Abbasanta”, si legge in una nota diffusa dalla Segreteria Regionale SIAP Sardegna, guidata da Daniele Rocchi. “A pesare sulla situazione è l’incessante emorragia di personale in servizio dovuta ai pensionamenti e al mancato reintegro numerico degli operatori della Polizia di Stato”.

“Nonostante un percepibile richiamo alla Sicurezza da parte dei cittadini, il piano di trasferimenti nazionali del Dipartimento ha completamente dimenticato la Sardegna, realtà che ha “mendicato” soltanto qualche unità”, si legge ancora nella nota. “Una dotazione che, alla luce delle esigenze reali del territorio, risulta essere a dir poco imbarazzante e ridicola”.

“La situazione attuale è indifendibile e non può più essere trascurata. Il rischio concreto è che l’ordine pubblico e la sicurezza del territorio vengano seriamente compromessi. È urgente che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza adotti misure straordinarie per colmare la falla che destabilizza il buon operato dei poliziotti. I questori dell’isola e i sindacati tratteggiano robustamente la mancanza di personale, ma il dipartimento non ascolta. Tutto questo a scapito della salute dei poliziotti che nell’attività istituzionale ci mettono cuore e coraggio, incorrendo talvolta durante l’attività lavorativa in strada a violenze fisiche, psichiche, all’essere costretti per esigenze di servizio a non poter stare con la famiglia nonché troppo spesso la mancanza di tutele”.

“Oggi l’emergenza è garantire sicurezza ai cittadini, ma con la dovuta efficacia determinata prevalentemente da numeri maggiori di agenti. Esiste una parte istituzionale nel cuore dei nostri poliziotti e poliziotte, ma anche una sfera sociale laddove garantiamo servizi e vicinanza in tutte le sue forme, ad una cittadinanza che crede alla Polizia di Stato e all’esserci sempre”, conclude la nota. “Non vogliamo l’apparenza…, noi esigiamo la sostanza. La sicurezza è una cosa seria, non si può più andare avanti a depotenziare reparti e Uffici fino alla loro chiusura, rimuovendo servizi alla collettività”.

“Scenderemo in piazza come si faceva un tempo, dando voce a chi non la ha”, ha commentato Daniele Rocchi. “Rimettiamo la Sicurezza in Sardegna e il benessere lavorativo dei poliziotti al centro dell’interesse Dipartimentale. La popolazione sarda non è meno importante di altre realtà, evitiamo questo disastro”.

Red
21 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
23 Giugno 2025
Bustoni con la plastica portati fuori nella notte, ma il nuovo calendario parte dal 30 giugno
Confusione tra i cittadini
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp