• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’antica tomba del Sinis sarà ricostruita nel museo di Cabras dagli studenti dell’Artistico

31 Marzo 2025

0
L’antica tomba del Sinis sarà ricostruita nel museo di Cabras dagli studenti dell’Artistico

Un rendering del progetto

  • copiato!

Progetto promosso dalla Fondazione Mont’e Prama

Gli studenti dell’Istituto artistico “Carlo Contini” sono pronti a riportare in vita uno dei gioielli perduti del Sinis. Con un progetto promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, verrà costruita una monumentale riproduzione della tomba ipogeica del villaggio scomparso di Cuccuru Is Arrius, che potrà essere ammirata dai visitatori del Museo civico di Cabras “Giovanni Marongiu”.

“Si tratta di un’opera in scala 1:1, che riprodurrà l’importante sito”, ha spiegato il dirigente scolastico, Pino Tilocca. “La necropoli è andata distrutta con l’escavazione di un canale scolmatore, ma fortunatamente è stata scattata una foto della tomba ipogeica, che potrà fare da guida nella ricostruzione”.

L’opera si inserisce nell’ambito dei progetti della Fondazione Mont’e Prama, che vedono come protagoniste le scuole del territorio. Il presidente dell’Ente, Anthony Muroni, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa che darà spazio alla creatività di numerosi studenti dell’Artistico. Tra i partner spicca anche il Fab Lab di Olbia.

Tutti daranno il loro contributo per il progetto. “La tomba si presentava ovoidale e aveva una profondità di due metri, con un’apertura dal raggio di quasi 1,5 metri”, ha commentato Tilocca. “I ragazzi realizzeranno la tomba con la stampante 3D: potrà essere ammirata dal basso, ma anche dall’alto, grazie a una struttura d’accompagnamento da ben 10 metri con rampa accessibile ai disabili, sulla quale verranno installati pannelli e schermi informativi sia sulla storia del sito, che sulla realizzazione dell’opera. All’interno della tomba, che presentava delle decorazioni, erano presenti uno scheletro e degli oggetti funerari, perciò anche gli studenti dei corsi di ceramica e pittura daranno il loro contributo”.

Riproduzione tomba Sinis Liceo Classico
Come apparirà l'opera completa di struttura d'accompagnamento

Il progetto preliminare è pronto e il costo stimato dell’opera è di almeno 50.000 euro. “Stiamo per presentare la versione definitiva, ma i ragazzi sono già pronti a cominciare: hanno, infatti, seguito circa 200 ore di formazione con Fab Lab Olbia per l’analisi della struttura tombale, e completato tutta la formazione preliminare, con lo studio dei materiali e del progetto”, ha aggiunto il preside del “Carlo-Contini”.

“Stimiamo una durata dei lavori per la realizzazione della riproduzione di circa un anno”, ha concluso il dirigente scolastico Tilocca. “I ragazzi sono molto entusiasti all’idea che una loro opera possa essere ammirata dalle migliaia di persone che fanno vista al Museo di Cabras”.

Lunedì, 31 marzo 2025

ospite
31 Marzo 2025
  • Pino Tilocca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp