• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Giostre del Mediterraneo: si rinnova il patto con Sinj, Zante e Sulmona

1 Marzo 2025

1
Giostre del Mediterraneo: si rinnova il patto con Sinj, Zante e Sulmona

  • copiato!

Sabato, 1° marzo 2025

In occasione della Sartiglia 2025, questa mattina, nella sede istituzionale di Palazzo Campus Colonna, si è rinnovato il gemellaggio e il patto di amicizia tra Oristano
e le città di Sinj (Croazia), Zante (Grecia) e Sulmona (Abruzzo). Il sindaco Massimiliano Sanna, il presidente della Fondazione Oristano, Carlo Cuccu, e l’assessore comunale alla Cultura, Luca Faedda, insieme a un rappresentante dell’Assessorato regionale al Turismo, hanno accolto con entusiasmo le delegazioni delle tre città gemellate.

Sono arrivati in città il presidente della Società cavalleresca dell’Alka Stipe Jukic, il voivoda (capo) dell’Alka Mario Susnjara, l’aAssessore agli Affari generali della Regione croata di Spalato-Dalmazia, Josip Matkovic, il presidente della Giostra di Sulmona Maurizio Antonini e la segretaria della Giostra di Zante Christina Mouzaki.

L’incontro ha confermato il solido rapporto di collaborazione che si concretizza nell’importante progetto culturale della Rete delle Giostre del Mediterraneo, una realtà che
valorizza le tradizioni equestri e storiche delle città coinvolte.

Il gemellaggio tra la Sartiglia di Oristano e l’Alka di Sinj, in particolare, continua a essere
un pilastro della collaborazione internazionale. Nel corso degli anni, i rappresentanti di
queste due grandi manifestazioni equestri hanno intensificato i rapporti di conoscenza e
cooperazione, registrando una partecipazione reciproca sempre più attiva agli eventi e
investendo in nuovi progetti culturali condivisi.

“Questo incontro rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un legame
solido tra le nostre comunità”, ha dichiarato il sindaco Massimiliano Sanna. “La Sartiglia,
l’Alka e le altre giostre storiche del Mediterraneo sono testimoni di un patrimonio culturale
che ci unisce e che vogliamo continuare a promuovere e valorizzare”.

Con questo rinnovato impegno, la Sartiglia 2025 si conferma non solo una delle manifestazioni equestri più affascinanti d’Europa, ma anche un’importante occasione di
dialogo e crescita culturale tra città accomunate da una storia e da una tradizione senza
tempo.

Redazione2
1 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Carla ha detto:
    1 Marzo 2025 alle 21:49

    Ciutadela de Minorca “non esiste” più. Però una via in pieno centro gli è stata intitolata. Mentre a Minorca hanno intitolato a Oristano una insignificante via periferica.

    Rispondi
  • News 24

    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    6 Luglio 2025
    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    6 Luglio 2025
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    Nella zona di Sa Rodia
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    5 Luglio 2025
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp