• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nuovi dossi rallentatori in città: ecco le vie interessate

31 Marzo 2025

3
Nuovi dossi rallentatori in città: ecco le vie interessate

  • copiato!

Lunedì, 31 marzo 2025

Sono tre le vie interessate dall’installazione di nuovi dossi rallentatori, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza in città.

A renderlo noto l’ordinanza n.118 firmata dal comandante della Polizia locale, Giovanni Nicola Uras.

Le vie interessate dall’installazione dei tre dissuasori di velocità in gomma sono via Anglona, nel tratto di strada in uscita dalla rotonda di via Vandalino Casu e prima dell’intersezione con via Meilogu; e via Othoca, pressi civico 21.

Si aggiunge un dosso in via Gialeto, nei pressi civico 111, in direzione via Sant’Ignazio.

Nei pressi dei dossi entra in vigore il limite di velocità di 30 km/h, indicato con segnaletica orizzontale e verticale.

ospite
31 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Antonio ha detto:
    31 Marzo 2025 alle 16:36

    Il dosso rallentatore di via Consolini è perfetto. Fateli tutti così e nessuno potrà dire niente. Quello di via Othoca toglietelo prima che qualcuno si faccia male e vi denunci.
    Quello di via Marconi dopo il sottopassaggio sembra troppo alto e anch’esso non a norma. Insomma, visto che si stanno usando i soldi dei cittadini e mettendo a rischio la loro colonna vertebrale, fate le cose bene.

    Rispondi
  • Antonio ha detto:
    31 Marzo 2025 alle 15:40

    Per i dossi posizionati su strade con limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h, la larghezza non deve essere inferiore a 120 cm e l’altezza non superiore a 7 cm. La direttiva ministeriale del 24 ottobre 2000 stabilisce che gli enti proprietari delle strade hanno la responsabilità di garantire che i dossi artificiali non costituiscano un pericolo per la circolazione. Questo significa che devono garantire la corretta installazione e manutenzione dei dossi, e che potrebbero essere ritenuti responsabili sia civilmente che penalmente in caso di incidenti causati da una collocazione inappropriata dei dossi.
    Attenzione che il dissuasore di via Othoca non è a norma e per evitare danni alle vertebre dei conducenti bisogna non rallentare ma fermarsi, mettere in prima e lentamente superarlo.
    Non ho nula contro i dissuasori a norma ma quelli che ti spaccan la schiena e la macchina non sono graditi. Fate meglio il vostro lavoro, grazie.

    Rispondi
    • Giulio Cesare ha detto:
      6 Aprile 2025 alle 18:24

      A dire il vero ne è stato messo uno pericolosissimo anche in via Diaz, via preferenziale per le ambulanze di pronto intervento. Da quanto mi risulta non è a norma neanche quello in quanto costringe a fermarsi, superare il dosso e poi riprendere

      Rispondi
  • News 24

    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    19 Giugno 2025
    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Giugno 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
    19 Giugno 2025
    Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
    Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
    19 Giugno 2025
    Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
    Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
    19 Giugno 2025
    Leggi
    “Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
    19 Giugno 2025
    “Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
    I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
    19 Giugno 2025
    Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
    Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
    18 Giugno 2025
    Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
    La manifestazione è giunta alle terza edizione 
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp