Giovedì, 13 marzo 2025
Su una sedia a rotelle, rientrava da una visita in ospedale, accompagnato da una parente, quando è rimasto bloccato sul marciapiede a causa delle disastrate condizioni della pavimentazione, danneggiata da anni da un albero. È accaduto nei giorni scorsi in via D’Annunzio a Oristano, un episodio che riporta in primo piano il problema delle barriere architettoniche in città.
In soccorso dell’anziano e del suo parente è intervenuta un’insegnante della scuola vicina, che con non poca difficoltà è riuscita a far superare l’ostacolo sulla pavimentazione alla carrozzina dell’uomo. La donna ha dovuto poi utilizzare uno scivolo in via Diaz per permettere alla sedia a rotelle di scendere dal marciapiede, visto che anche quello davanti alla scuola è danneggiato e inutilizzabile.
Situazioni simili si verificano in molte zone della città, suscitando il disappunto dei cittadini: “Le nostre lamentele saranno mai ascoltate davvero?”, è la domanda che molti si pongono.

C’è un assessore addetto che dovrebbe farsi un giro in sedia a rotelle per comprendere che ad Oristano non vai da NESSUNA parte perché i marciapiedi sono per la maggior parte disastrati, inesistenti o gli spazi di transito ridotti a favore delle piante o dei parcheggi. Invito assessori e sindaco a partire in sedia a rotelle da viaggio Sa Sartiglia e provare ad andare da qualsiasi parte in città…che sia il centro tramite via Cagliari o gli esercizi commerciali di fronte alla stessa via .. IMPOSSIBILE…