Al campo Coni erbacce da tagliare in vista dei campionati studenteschi
28 Marzo 2025

Venerdì, 28 marzo 2025
La prossima settimana la società in house Oristano Servizi farà tappa al campo Coni “Sinis-Nurra” per la pulizia dell’area verde interna. L’intervento verrà eseguito per consentire all’impianto sportivo di ospitare i campionati studenteschi per le scuole secondarie di primo grado, in programma giovedì 3 aprile, e quelli delle scuole secondarie di secondo grado, in calendario venerdì 4.
“Al campo Coni”, ha spiegato l’assessore allo Sport Antonio Franceschi, “è in corso un cantiere, per questa ragione non è stata fatta ancora la pulizia del verde. Al momento, però, i lavori sono fermi, per consentire lo svolgimento dei campionati studenteschi. In questi giorni si procederà alla rimozione della recinzione arancione che delimita l’area di cantiere. Subito dopo interverrà la Oristano Servizi per lo sfalciamento dell’erba”.
“I lavori ripartiranno poi la seconda settimana di aprile”, ha assicurato l’esponente dell’esecutivo, “il termine è previsto per fine luglio. Per i prossimi mesi, quindi, una parte dell’impianto non sarà utilizzabile dalle società che utilizzano il campo Coni. Gli atleti potranno comunque continuare ad allenarsi in pista”.
Nell’area verde interna verrà rifatto l’impianto idrico. Sono previsti lavori anche su servizi igienici, tribuna e torri faro. Verrà invece smantellato un deposito.
Nei giorni scorsi diverse erano state le segnalazioni per la mancata pulizia del verde. Ora il Comune di Oristano è pronto a intervenire.

Lascia un commento
Commenti
Il cantiere è fermo per consentire i campionati studenteschi? Non è esattamente così perché il cantiere è fermo da gennaio, mese in cui i lavori di 90 giorni sarebbero dovuti finire. Sono tre mesi che non ci lavora nessuno e per l’ennesima volta sono sempre i ragazzi delle due società a farne le spese. I lavori finiranno a luglio così come la stagione di gare ed il comune non ha neanche pensato a garantire un’alternativa. Vorrei ricordare che i lavori previsti serviranno veramente a poco perché nell’area lanci permarranno alberi, perché la pista rimarrà non omologata, perché intorno alla pista lo scalino dell’ultima corsia è stato coperto con corteccia di pino cosa mai vista in un campo di atletica, perché rimarranno palestre ricavate da squallidi garage. In pratica altri soldi spesi senza vedere il punto di arrivo e mi chiedo quali eventi nazionali siano programmati per il 2025… nessuno…in realtà neanche eventi a carattere regionale