• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

ZTL nel centro di Oristano, “una imboscata della Giunta Sanna”

11 Febbraio 2025

0
ZTL nel centro di Oristano, “una imboscata della Giunta Sanna”

  • copiato!

Martedì, 11 febbraio 2025

L’istituzione della ZTL nel centro di Oristano è un atto di forza da parte dell’esecutivo che nulla ha a che fare con quella serietà, apertura e democraticità tanto volte richiamate. È l’opinione del consigliere comunale Francesco Federico (Oristano Democratica e Possibile), che definisce una vera e propria imboscata l’approvazione della nuova regolamentazione da parte della giunta Sanna, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu.

“Nella celebre frase pronunciata dal Marchese Onofrio del Grillo io sono io e voi non siete un… si nasconde la tragicomica essenza della decisione assunta oggi dall’esecutivo che guida la città”, scrive Francesco Federico. “Non è sinonimo di forza per un amministratore prendere decisioni senza la volontà, o la capacità, di ascoltare e cogliere i suggerimenti e gli appelli della propria comunità. Al contrario, tutto ciò rappresenta una chiara debolezza che può produrre danni e risvolti negativi. Debolezza che è stata più volte evidenziata”.

“Mai si è visto un assessore denunciare un cittadino solo perché non condivideva l’imposizione che calava dall’alto. Così come sono pari alle censure politiche nelle quali si rifugia l’attuale maggioranza, evidenziando anch’essa la propria triste debolezza”, continua Federico, che sottolinea la difficoltà a comprendere “i criteri che hanno portato l’assessore Cuccu e tutta la giunta alla nuova delimitazione della ZTL”.

Il consigliere di opposizione esprime anche la preoccupazione per il mancato coinvolgimento della comunità e la scarsa attenzione alle sue reali necessità. “Siamo fortemente convinti che un intervento così importante per la quotidianità di tante persone e attività commerciali meritasse ben altra attenzione e sensibilità. Ci farebbe piacere sapere se l’assessore Cuccu e la Ggiunta del sindaco Sanna siano a conoscenza dei tanti anziani che vivono in quell’area. Ci farebbe piacere sapere se siano consapevoli del fatto che quell’area non è coperta dal servizio pubblico di trasporto urbano, del deprezzamento del valore delle abitazioni o dei problemi legati ai parcheggi. Perché non coinvolgere il Consiglio comunale in un dibattito così cruciale?”

Federico solleva anche la questione degli studi sulla viabilità e i parcheggi, che ritiene fondamentali per qualsiasi decisione di questo tipo. “Siamo fermamente convinti che una amministrazione virtuosa avrebbe dovuto, prima di tutto, rendere pubblici gli studi effettuati sulle conseguenze della viabilità e dei parcheggi nella zona interessata alla ZTL e nelle aree limitrofe. Ci chiediamo: questi studi sono stati mai fatti? E perché non sono mai stati resi pubblici?”

Un’amministrazione virtuosa, secondo Federico, avrebbe dovuto anche aprire un confronto serio e articolato con i cittadini, ossia coloro che dovrebbe rappresentare e tutelare. “Dopo aver valutato il tutto (includendo anche ciò che potrebbe sfuggire a chi è supponente), avrebbe dovuto decidere se proseguire con l’azione che si proponeva o avviare un periodo di prova per verificare nella realtà cosa effettivamente potesse funzionare al meglio per la comunità, senza timore di tornare indietro se i risultati non fossero stati quelli inizialmente attesi. Ma tutto questo sarebbe stato ovvio per una amministrazione virtuosa. Evidentemente, non per questa.”

“Siamo infine curiosi di sapere dall’assessore Cuccu e dalla Giunta del sindaco Sanna quali siano onestamente le motivazioni di questo loro, non condivisibile, atto di forza”, conclude il consigliere, che ribadisce la necessità di un confronto reale con la cittadinanza per una decisione così impattante.

Red
11 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp