• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sperimentazione sulla Ztl. Ma residenti e commercianti chiedono un rinvio

4 Febbraio 2025

1
Sperimentazione sulla Ztl. Ma residenti e commercianti chiedono un rinvio

  • copiato!

Martedì, 4 febbraio 2025

C’era il sindaco Massimiliano Sanna, ma non l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu: è stata una riunione interlocutoria quella che si è tenuta stamane per discutere, con una decina tra residenti e titolari di attività commerciali del centro storico di Oristano, della zona traffico limitato, che il Comune sta provando a far partire davvero, dopo anni di limbo. Si lavora a un avvio di una fase sperimentale, con la possibilità, poi, di apportare correttivi in corsa.

Da tempo il gruppo di residenti e titolari delle attività commerciali chiede – e lo ha ribadito anche oggi al tavolo convocato a Palazzo Campus Colonna – chiede però di rimandare l’attivazione della zona traffico limitato, aspettando il trasferimento dell’Arst al polo intermodale e la trasformazione della vecchia autostazione di via Cagliari in un parcheggio.

I cittadini, inoltre, chiedono una variazione degli orari di apertura dei varchi, presto dotati di telecamere, e una modifica del perimetro della Ztl. Altrimenti in centro ci sarebbero grossi problemi.

Tra le richieste all’amministrazione comunale anche quella, in caso di danni economici dovuti dall’attivazione della Ztl, che venga previsto un contributo economico per i commercianti.

Da parte sua, il sindaco Sanna ha annunciato la possibilità di rivedere gli orari già stabiliti, che vanno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30. La mattina l’apertura dei varchi potrebbe essere anticipata di un’ora.

“Ho chiesto a residenti e commercianti di darci il tempo di verificare come va la Ztl”, ha dichiarato a margine della riunione il sindaco Sanna. “È importante che la zona traffico limitato si faccia. Collaboriamo tutti per rilanciare e far vivere il centro storico. Ci vuole un po’ di buona volontà, da parte di tutti”.

Intanto il quotidiano L’Unione Sarda nel numero oggi in edicola, in un servizio della giornalista Valeria Pinna, rivela che l’assessore all’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu avrebbe presentato una denuncia ai danni di una delle commercianti impegnate nella protesta contro l’amministrazione. Secondo l’esponente dell’esecutivo, lo avrebbe minacciato. L’imprenditrice, scrive L’Unione Sarda, si sarebbe detta pronta a chiedere i danni all’assessore Cuccu nel caso la sua attività fosse entrata in crisi a causa dell’attivazione della nuova Zona a traffico limitato in centro storico. Da qui la reazione e la denuncia di Cuccu.

Red
4 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • P.U. ha detto:
    5 Febbraio 2025 alle 9:23

    Solo ad Oristano anche la ZTL diventa una telenovela. Esiste in tutte le città qui deve essere un caso come sempre

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp