• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sicurezza contro le truffe, archeologia e personaggi oristanesi nella settimana dell’Unitre

15 Febbraio 2025

0
Sicurezza contro le truffe, archeologia e personaggi oristanesi nella settimana dell’Unitre

  • copiato!

Sabato, 15 febbraio 2025

Anziani presi di mira da ladri e truffatori, archeologia, personaggi e luoghi di Oristano e dintorni: quattro appuntamenti nel nuovo programma settimanale dell’Università delle tre età.

Lunedì 17 febbraio si parlerà di sicurezza e prevenzione con il comandante provinciale dei carabinieri, il tenente colonnello Steven Chenet: il tema dell’incontro sarà “Carabinieri in campo contro furti e truffe”. Saranno spiegati i tipi di truffa più comuni architettati contro anziani e persone che vivono sole, fornendo informazioni utili e consigli pratici per
prevenire situazioni a rischio. Questo incontro, eccezionalmente, durerà due ore, dalle 16 alle 18.

Mercoledì 19 una lezione su “Archeologia delle comunità del golfo di Oristano”, il relatore sarà l’archeologo Alfonso Stiglitz (dalle 16.30 alle 17.30).

Per giovedì 20 è in programma una visita guidata al Nuraghe Santu Antine e alle Domus de Janas di Sant’Andrea Priu (secondo gruppo); parrtenza alle 7.30, rientro intorno alle 19.30.

Ultimo incontro venerdì 21 con Gianpiero Enna, dirigente scolastico e scrittore, e Sabrina Sanna, docente di Lettere: il tema sarà “Il golfo a semiluna. Storie, luoghi e personaggi del territorio di Oristano” (dalle 16.30 alle 17.30).

Le lezioni si svolgono nella sede dell’Unitre, in piazza Pintus, nei locali annessi ex Foro Boario.

Per informazioni, la segreteria dell’Università delle tre età è a disposizione al mattino il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e di pomeriggio il martedì e giovedì dalle 16 alle 18. Può essere contattata anche al telefono (0783.393049, 347.1067158) o via email ([email protected]). Il sito internet è unitreoristano.net.

red04
15 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
10 Giugno 2025
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
10 Giugno 2025
Leggi
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
10 Giugno 2025
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
Avviso del Comune
10 Giugno 2025
Leggi
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
10 Giugno 2025
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
10 Giugno 2025
Leggi
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
10 Giugno 2025
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
10 Giugno 2025
Leggi
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
10 Giugno 2025
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
10 Giugno 2025
Leggi
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
10 Giugno 2025
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
Organizzano Legacoop e Dromos
10 Giugno 2025
Leggi
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
10 Giugno 2025
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
10 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp