• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sartiglia e Sartigliedda: investitura ufficiale per i capicorsa – Video e foto

2 Febbraio 2025

0
Sartiglia e Sartigliedda: investitura ufficiale per i capicorsa – Video e foto

  • copiato!

Domenica, 2 febbraio 2025

Con la tradizionale cerimonia della Candelora, oggi ha preso ufficialmente il via l’avventura di Diego Pinna e Salvatore Aru nella Sartiglia 2025.

Questa mattina, i presidenti dei gremi di San Giovanni, Gabriele Pinna, e di San Giuseppe, Antonello Fenu, hanno consegnato i ceri benedetti ai due componidoris, segnando per loro l’inizio di un percorso che avrà il suo culmine domenica 2 e martedì 4 marzo, quando potranno percorrere la via Duomo indossando la maschera e il vestito del capocorsa. Ricevendo il cero benedetto, i due cavalieri hanno ottenuto l’investitura ufficiale e possono immergersi completamente nei preparativi per guidare la secolare giostra equestre.

La Candelora, festività di origine cristiana che si celebra ogni 2 febbraio, è caratterizzata in molte località da canti tradizionali, processioni e benedizioni delle candele. A Oristano, questo evento assume un significato particolare, rappresentando il primo atto ufficiale della Sartiglia. L’antico rituale si fonde con un’atmosfera di festa che coinvolge l’intera città, rinnovando un legame profondo tra religione e tradizione popolare. Anche quest’anno, la comunità ha partecipato con entusiasmo, accompagnando i cortei dei gremi fino alle abitazioni dei componidoris.

Come da consuetudine, la giornata ha preso il via all’alba con le messe e la benedizione dei ceri. Il Gremio dei Contadini ha celebrato la funzione religiosa nella chiesa campestre di San Giovanni dei Fiori, mentre il Gremio di San Giuseppe ha svolto il rito nella Cattedrale di Santa Maria.

Prima della consegna ufficiale ai componidoris, i gremi hanno reso omaggio alle autorità cittadine, tra cui il Sindaco e l’Arcivescovo, nonché a personalità legate alla storia delle due associazioni. In Comune, nella sede di Palazzo Campus Colonna, i presidenti Antonello Fenu e Gabriele Pinna hanno consegnato i ceri benedetti al Sindaco Massimiliano Sanna, al Vice Sindaco Maria Bonaria Zedda e all’Assessore alla Cultura Luca Faedda. Anche il Gremio di Santa Lucia ha fatto visita al primo cittadino, donandogli la candela benedetta.

Il momento più intenso e atteso della giornata è stato quello della consegna dei ceri ai componidoris. In un clima di grande emozione e partecipazione, Salvatore Aru ha accolto il Gremio dei Falegnami insieme a Stefano Spiga e Antonio Giandolfi, i compagni con cui guiderà la corsa di martedì 4 marzo. Allo stesso modo, Diego Pinna ha ricevuto il Gremio dei Contadini, affiancato dai suoi compagni di pariglia, Pietro Putzulu e Angelo Porta, che lo accompagneranno nella corsa di domenica 2 marzo. 

Grande festa anche per Giulia Atzei, giovane Componidoreddu della Sartigliedda organizzata dalla Pro Loco. Il Presidente Gianni Ledda ha consegnato i ceri alla capocorsa e alle sue compagne di pariglia, Laura Firinu e Camilla Daga, dando così il via ai preparativi per la giostra dedicata ai più piccoli.

Con la Candelora, la Sartiglia 2025 entra nel vivo, rinnovando una tradizione secolare che continua a unire storia, cultura e passione per l’arte equestre.

Qui tutte le immagini

Red
2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp