• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Rifiuti e inciviltà: “Quanta incuria tra via Romagna e via Val d’Aosta”

18 Febbraio 2025

1
Rifiuti e inciviltà: “Quanta incuria tra via Romagna e via Val d’Aosta”

  • copiato!

Martedì, 18 febbraio 2025

È una zona di Oristano continuamente mortificata dai rifiuti e apparentemente abbandonata all’incuria. Eppure tra le vie Romagna e Val d’Aosta ci sono un ufficio postale, una palestra, un deposito di alimentari all’ingrosso e alcune abitazioni private.

Cartacce e rifiuti di ogni genere si possono notare a tutte le ore del giorno e specialmente della notte, ai bordi delle strade e lungo i marciapiedi. A lasciarli sono sistematicamente un gruppo di ragazzi che dopo aver mangiato il cibo acquistato nel vicino McDonald’s, si liberano dei cartoni e delle bottiglie lanciandoli dove capita.

“Non si contano ormai le segnalazioni che abbiamo fatto agli uffici comunali, chiedendo che intervengano a pulire ma soprattutto a sanzionare i responsabili di questo scempio”, lamenta un residente, che racconta: “Nei giorni scorsi i ragazzi hanno dato fuoco a un cumulo di cartoni e siamo dovuti intervenire per interrompere il loro stupido gioco, che avrebbe potuto avere gravi conseguenze”.

Da aggiungere che nella zona è stato portato via un grande raccoglitore della carta. Al suo posto sono stato sistemati due grandi raccoglitori di abiti usati e di olio esausto. Tutti e due sono utilizzati dai ragazzi come pattumiere per lo smaltimento di cibo e di materiale di ogni tipo. 

“È ormi indispensabile che questa zona della città venga protetta da un impianto di videosorveglianza”, propone un dipendente di una delle attività che hanno sede nella zona. 

Da aggiungere che nella via Val d’Aosta c’è anche una colonia felina, con le ciotole del cibo distribuite lungo il marciapiede e con i gatti che rischiano di diventare bersaglio dei giovani che si trattengono li la sera. 

Red
18 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • P.U. ha detto:
    18 Febbraio 2025 alle 15:38

    La colonia felina e le ciotole di cibo sparse danno invece un grande senso di decoro…mah. Beh ma questi ragazzi saranno quelli che un tempo sporcavano il Duomo? Li la videosorveglianza c’è ma i buonisti li hanno difesi…tanto se mettono le videocamere poi non le usano tanto vale. Magari far appostate la Polizia Locale?…i metodi ci sono…basta volerlo…

    Rispondi
  • News 24

    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    15 Luglio 2025
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    Avviso del Comune 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp