• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

I mini tamburini e trombettieri della Pro Loco: custodi della tradizione e protagonisti della Sartigliedda – Video

26 Febbraio 2025

0
I mini tamburini e trombettieri della Pro Loco: custodi della tradizione e protagonisti della Sartigliedda – Video

  • copiato!

Mercoledì, 26 febbraio 2025

La forza nelle braccia e il fiato, guidati dalla passione, si trasformano nei suoni che fanno battere il cuore agli oristanesi, e non solo. I mini tamburini e trombettieri della Pro Loco di Oristano, con la loro energia inesauribile, si preparano a vivere l’emozione più grande: la Sartigliedda, l’appuntamento che ogni anno li vede tra i protagonisti.

Ogni settimana, per quasi tutto l’anno, si allenano con costanza, dedizione e spirito di squadra nella sede di piazza San Martino. Il gruppo è formato da 33 mini tamburini e 5 mini trombettieri, tra gli 8 e i 18 anni: un’età che segna il passaggio alla formazione degli adulti.

A guidarli, con competenza ed esperienza ci sono Luca Sanna, tamburino da 12 anni, che insegna loro le rullate, e Michael Lobina, trombettiere da 15 anni, che tramanda l’arte del suono della tromba. A completare il team c’è Fabrizio Sanna, coordinatore e tamburino dal 1998, che organizza le uscite e le performance del gruppo.

I piccoli musici si preparano a portare in scena una decina di passi della tradizione, che suoneranno con orgoglio durante la Sartigliedda. Gli ultimi due sono stati introdotti solo nell’ultimo anno, ma già fanno parte del repertorio. I tamburi e le trombe risuoneranno con il passo di strada durante la sfilata e con il passo di su componidori accompagneranno i momenti più significativi della manifestazione: la vestizione, l’incrocio delle spade e la salita per la stella. Non mancheranno gli omaggi a su segundu e su terzu, con passi dedicati ai compagni di su componidoreddu. E poi, c’è su passu del quartu compoi, inventato da Nello Cocco, storico componente del gruppo: un passo che accompagna solitamente i cavalieri che raggiunge via Duomo, dopo la pariglia di testa.

Prima del grande giorno, i mini musici si sono messi alla prova con il pubblico durante le iniziative del carnevale che precedono la giostra equestre: la candelora, l’estrazione del nome di su componidoreddu della sartill’e canna (che era uno di loro), la manifestazione dedicata ai più piccoli e gli eventi in piazza promossi da Comune e Pro Loco, durante i quali si sono uniti al gruppo degli adulti. Saranno ancora protagonisti il pomeriggio del giovedì grasso, durante la Sfilata delle ludoteche, anticipata la mattina dall’impegno nelle scuole cittadine e della provincia.

Ogni nota, ogni suono, ogni passo sarà un tributo alla tradizione di Oristano, con i mini tamburini e trombettieri della Pro Loco, custodi del futuro di questa preziosa eredità, pronti a regalare emozioni indimenticabili.

Clicca qui per sfogliare l’album fotografico.

Red
26 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp