• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

I dolci di Carnevale con gli studenti dell’Alberghiero per “I piatti del Mercato”

21 Febbraio 2025

0
I dolci di Carnevale con gli studenti dell’Alberghiero per “I piatti del Mercato”

  • copiato!

Venerdì, 21 febbraio 2025

Torna a Oristano l’iniziativa “I piatti del Mercato”, stavolta con con un evento dedicato al carnevale, “Quattro chiacchiere al Mercato”. La rassegna gastronomica che promuove la stagionalità delle produzioni, con le ricette dell’istituto alberghiero “Don Deodato Meloni” di Oristano e i cuochi contadini, sarà di scena il prossimo giovedì 27 febbraio, a partire dalle 10, al Mercato di Campagna amica Oristano, nel terrapieno del San Martino.

Le ragazze e i ragazzi della classe 4ª A di Cucina prepareranno e offriranno le chiacchiere o pasta violada. E 90 bambini delle quarte classi della scuola primaria di Sa Rodia, rigorosamente in maschera, saranno ospiti della iniziativa e protagonisti anche di una “battaglia di coriandoli“ che si terrà al mercato contadino. Tra gli ospiti anche una rappresentanza dell’Adiconsum di Oristano, guidata dal segretario regionale Giorgio Vargiu.

A completare l’offerta di prodotti della tradizione di carnevale al Mercato San Martino, sempre nella mattinata di giovedì, anche la realizzazione delle tradizionali zippole a cura dell’agriturismo Sa Tanchitta di Ula Tirso, con il cuoco contadino Diego Mura. 

La rassegna proseguirà a marzo a con la festa degli agrumi ed una ricetta anti speco dedicata al pane, “Pane frissiu e Pane affittau” (pane fritto e zuppa di pane) le proposte gastronomiche della tradizione dell’istituto alberghiero oristanese. Ad aprile spazio alle fragole e ai legumi, mentre a maggio giornata conclusiva nel Mercato San Martino dedicata alle verdure.

Ricette e immagini degli eventi verranno riproposte nella pagina social “I piatti del Mercato”, con un diario delle attività realizzate. 

“L’iniziativa pone l’attenzione sulla stagionalità delle produzioni, che rappresentano nell’Isola importanti risorse, certo economiche ma, anche ambientali e culturali”, dice il direttore di Coldiretti Oristano, Emanuele Spanò, “l’invito è quello di consumare stagionale e locale per sostenere i nostri territori e una economia di prossimità”.

“È importante che la stagionalità si riscontri ai fornelli, con la cucina che segue il ciclo produttivo delle coltivazioni”, aggiunge il presidente provinciale di Coldiretti, Paolo Corrias, “e dove si incontrano tradizione e innovazione. Il consumo di tante produzioni realizzate nel territorio, oltre a trasmettere proprietà salutistiche, qualità e sapidità, contribuisce a sostenere un settore fondamentale della nostra agricoltura che offre lavoro a migliaia di persone che oltre tutto presidiano e si prendono cura di campagne e ambiente”.

Per Giuseppina Armas, docente di Cucina dell’istituto alberghiero oristanese, preparare prodotti stagionali e territoriali è un’ ottima prova pratica per i ragazzi che partecipano con piacere agli eventi. “Si tratta di una attività costruttiva”, sostiene Armas, “un’esperienza importante dove si relazionano imprese, prodotti e consumatori su ricette caratterizzanti la nostra cultura gastronomica”.

Redazione2
21 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp