• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dal Comune contributi per gli affitti a canone concordato: approvata mozione della minoranza

19 Febbraio 2025

0
Dal Comune contributi per gli affitti a canone concordato: approvata mozione della minoranza

  • copiato!

Mercoledì, 19 febbraio 2025

Ieri è stata approvata all’unanimità una mozione dei consiglieri di centrosinistra Maria Obinu, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu, Carla Della Volpe, Massimiliano Daga, Maria Speranza Perra, Francesca Marchi e Francesco Federico sulla necessità, a Oristano, di una politica abitativa per famiglie a canoni concordati e affitti agevolati.

Maria Obinu (Alternativa sarda e democratica) ha presentato la proposta spiegando che “la mozione vuole per sollecitare un dibattito sul problema della casa che anche a Oristano sta diventando sempre più preoccupante”.

Accogliendo la proposta dell’assessora ai Servizi sociali e alle politiche abitative, Carmen Murru, la mozione è stata modificata. Il nuovo testo impegna il sindaco Massimiliano Sanna e la Giunta comunale a valutare la possibilità di destinare una parte delle risorse comunali per il sostegno diretto alle famiglie in difficoltà nella ricerca di una casa, attraverso agevolazioni o contributi mirati per la locazione a canone concordato. La mozione impegna anche a introdurre nel Piano urbanistico comunale misure che favoriscano la costruzione di nuovi alloggi a prezzi accessibili, in particolare per le giovani famiglie, gli studenti e i lavoratori fuori sede.

Maria Obinu, illustrando la mozione, ha spiegato che “il Comune ha la responsabilità di garantire un diritto fondamentale per ogni cittadino: quello di avere una casa stabile, sicura e a prezzi giusti. Una politica mirata sull’abitazione a canoni concordati e affitti agevolati rappresenta una risposta concreta alla crescente difficoltà abitativa, contribuisce a rafforzare la coesione sociale e a migliorare la qualità della vita della nostra comunità”.

Per Antonio Iatalese (Udc) “il tema della crisi abitativa forse è sottovalutato, ma è sempre più sentito anche a Oristano. È un problema serio, ingigantito dalle difficoltà del ceto medio”.

Fulvio Deriu (Fratelli d’Italia), riferendosi ad alcune delle proposte della mozione, ha precisato che “aliquote Imu agevolate per chi aderisce al canone concordato a Oristano esistono già da diversi anni. È una misura che punta a calmierare il mercato. Un altro strumento utile è l’housing sociale, uno strumento buono contro la speculazione. Occorre però reperire aree idonee”.

Secondo Gianfranco Porcu (Psd’Az) “occorre un riequilibrio tra le zone edificabili per il Puc e che non sono state edificate. Ma occorre soprattutto attenzione alle fasce più deboli e ai soggetti fragili”.

Per Francesco Federico (Oristano democratica e possibile) “i prezzi a Oristano stanno diventando inaccessibili per le giovani coppie. Molte case sono disabitate. Il pubblico non riesce più a influenzare il mercato immobiliare”.

“La carenza di alloggi, in particolare per i giovani e le famiglie”, ha detto Giuseppe Obinu (Alternativa sarda e democratica), “è una tematica fondamentale per il futuro della città. La riforma del Puc e la rivisitazione del Piano particolareggiato del centro storico sono essenziali per una nuova politica abitativa”.

L’assessora alle Politiche abitative Carmen Murru ha condiviso lo spirito della mozione e chiesto che il dispositivo venisse limitato esclusivamente ai due punti riguardanti le agevolazioni e le misure a favore della costruzione di nuovi alloggi a prezzi accessibili, in particolare per giovani famiglie, studenti e lavoratori fuori sede.

Red
19 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
10 Giugno 2025
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
10 Giugno 2025
Leggi
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
10 Giugno 2025
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
Avviso del Comune
10 Giugno 2025
Leggi
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
10 Giugno 2025
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
10 Giugno 2025
Leggi
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
10 Giugno 2025
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
10 Giugno 2025
Leggi
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
10 Giugno 2025
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
10 Giugno 2025
Leggi
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
10 Giugno 2025
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
Organizzano Legacoop e Dromos
10 Giugno 2025
Leggi
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
10 Giugno 2025
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
10 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp