• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Cessione alla Clinica di un’area della media Alagon? Deciderà il consiglio

19 Febbraio 2025

0

  • copiato!

Mercoledì, 19 febbraio 2025

In Consiglio comunale, a Oristano, si è parlato ieri della proposta di cessione alla casa di cura “Madonna del Rimedio” di una porzione del cortile della scuola secondaria di primo grado “Leonardo Alagon”. Un argomento che di recente ha sollevato polemiche.

L’area, della superficie complessiva di 336 metri quadri, ha accesso dalla via Busachi e confina con la proprietà della clinica, che lì realizzerebbe un accesso per le ambulanze, parcheggi e recinzioni, oltre a finanziare attrezzature sportive o informatiche in favore dell’Istituto comprensivo 3-4. Lo scorso gennaio si erano opposti a questa soluzione i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.

In aula l’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu ha risposto a un’interrogazione presentata dei consiglieri di centrosinistra Maria Obinu, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu, Carla Della Volpe, Maria Speranza Perra, Massimiliano Daga, Francesco Federico e Francesca Marchi.

La minoranza chiedeva informazioni sulla proposta ufficiale presentata per l’acquisizione dell’area e la realizzazione del progetto, sui dettagli e le tempistiche previste per l’acquisizione dell’area da parte della casa di cura, sugli eventuali procedimenti amministrativi necessari per l’acquisizione, sui criteri utilizzati per determinare il valore della compensazione proposta per l’acquisizione dell’area, sui benefici per la comunità in termini di miglioramenti della viabilità e della sicurezza, soprattutto per le persone a ridotte capacità motorie e per l’accesso alle ambulanze, e su eventuali piani per la realizzazione delle attrezzature sportive o informatiche destinate all’istituto scolastico “Leonardo Alagon”. 

L’assessore Cuccu ha risposto ricordando che la prima richiesta della casa di cura “Madonna del Rimedio” risale al novembre 2023 e riguardava la cessione di un’area nel cortile della scuola media per consentire alle ambulanze l’accesso alla clinica. “La dirigente scolastica in quella occasione si mostrò contraria. Nei mesi scorsi”, ha detto in aula l’esponente dell’esecutivo, “a fronte di una nuova richiesta della casa di cura, la nuova dirigente scolastica si è dimostrata più possibilista. Per l’amministrazione comunale e per la scuola è una buona opportunità per ricostruire la casa del custode, dotare la palestra con attrezzature nuove. Ma è una competenza del Consiglio comunale e mi rimetto alla vostra decisione”.

Maria Obinu (Alternativa sarda e democratica) ha replicato evidenziando che il Comune “per troppo tempo ha trascurato quell’area”. Ha poi ribadito la contrarietà rispetto alla richiesta della casa di cura ed evidenziato che il Consiglio d’istituto ha respinto la proposta due volte, l’ultima nei giorni scorsi.

Red
19 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp