• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Alla Sartiglia una rosetta rossa sui cavalli per dire no alla violenza sulle donne

18 Febbraio 2025

0
Alla Sartiglia una rosetta rossa sui cavalli per dire no alla violenza sulle donne

  • copiato!

Martedì, 18 febbraio 2025

Quest’anno la Sartiglia si veste di un significato ancora più profondo e simbolico e lancerà un messaggio sociale di grande impatto contro la violenza alle donne. Su iniziativa del Comune e della Fidapa di Oristano, con la piena collaborazione dell’Associazione Cavalieri, tutti i 120 cavalli che parteciperanno alla Sartiglia del 2 e 4 marzo sfoggeranno una rosetta rossa, realizzata da Katy Fiori, per richiamare l’attenzione sulla lotta contro la violenza sulle donne, proprio come accade con il simbolo delle scarpette rosse.

“Abbiamo voluto unire una delle tradizioni più sentite e amate della nostra città a un messaggio di forte impatto sociale”, osserva il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna. “La Sartiglia è un momento di grande visibilità e crediamo che sia un’occasione preziosa per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che riguarda tutta la società. Il rosso delle rosette sui cavalli sarà un segno tangibile di vicinanza e solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza, ma anche un invito a combattere questa piaga sociale, a denunciare e a sensibilizzare”.

L’iniziativa nasce dalla volontà di accendere i riflettori su un tema che continua a mietere vittime, unendo la cultura equestre della Sartiglia a un messaggio di consapevolezza e responsabilità collettiva.

Oristano è da sempre in prima linea nella lotta contro la violenza sulle donne, con un impegno che affonda le radici nella storia e si rinnova costantemente. Già nella Carta de Logu, il codice legislativo promulgato da Eleonora d’Arborea nel XIV secolo, erano previste norme di tutela per le donne, un segnale di grande modernità per l’epoca. Negli ultimi anni, il Comune e la Fidapa hanno promosso numerose iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica, tra cui il progetto delle scarpette rosse in ceramica, simbolo permanente della lotta contro la violenza di genere.

“La Fidapa da sempre sostiene le donne e lotta per la tutela dei loro diritti”, sottolinea Pupa Tarantini, past-president della Fidapa di Oristano. “La Sartiglia è una manifestazione che vive dei suoi simboli e siamo orgogliose che tra questi ce ne sia anche uno nuovo, la rosetta rossa, che veicolerà un messaggio sociale di grande rilievo: la violenza contro le donne deve essere contrastata con ogni mezzo possibile, a partire dalla sensibilizzazione e dall’educazione. Vedere le rosette rosse sui cavalli della Sartiglia sarà un modo per ricordare a tutti che il rispetto e la dignità devono essere alla base di ogni relazione umana. Ancor più significativo è il fatto che questo messaggio partirà, in larga misura, dagli uomini, protagonisti della giostra”.

Red
18 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp