• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un gennaio senza alcol: a Oristano il SerD rilancia la campagna internazionale

9 Gennaio 2025

0
Un gennaio senza alcol: a Oristano il SerD rilancia la campagna internazionale

  • copiato!

Giovedì, 9 gennaio 2025

Il Servizio per le dipendenze (SerD) della Asl di Oristano sostiene la campagna internazionale Dry January, il “mese asciutto”: un gennaio senza alcol, come invito a riflettere sulle proprie abitudini e scegliere consapevolmente se, quando e quanto bere, per migliorare la propria salute e preservare la sicurezza al volante.

Il SerD di Oristano, da sempre promotore di stili di vita sani, con l’adesione alla campagna pro-sobrietà lanciata nel 2013 in Inghilterra mira a prevenire e ridurre i danno causati dal consumo abituale e inconsapevole di alcol. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità evidenziano infatti un aumento, in Italia, del consumo medio di alcol, il cui abuso comporta rischi significativi: problemi cardiovascolari, riduzione della funzionalità del fegato e cirrosi epatica, ma anche la compromissione del sistema nervoso, con perdita di memoria, difficoltà di concentrazione e invecchiamento precoce del cervello, fino ad ansia, sbalzi d’umore e dipendenza fisica e psicologica.

Senza dimenticare le recenti modifiche al Codice della strada, che prevedono pene più severe per chi guida sotto l’effetto dell’alcol.

“Partecipare al Dry January“, spiega la psicologa del SerD Andrea Karola Wenzel, referente del progetto, “rappresenta una sfida personale, che comporta numerosi benefici. Rinunciare all’alcol per un mese può migliorare la qualità del sonno, ridurre i rischi per fegato e cuore e rendere la pelle più sana e idratata. Ma questa è anche un’occasione per riflettere sul ruolo dell’alcol nella vita quotidiana e per iniziare l’anno con una ripartenza positiva, superando gli eccessi delle festività”.

Per monitorare i progressi e mantenere alta la motivazione, è possibile utilizzare delle applicazioni che possono offrire un supporto e dei suggerimenti utili. Inoltre, condividere l’esperienza con amici e familiari può rendere la sfida ancora più gratificante.

Chi dovesse avere difficoltà nel rinunciare all’alcol o avvertisse i sintomi dell’astinenza, può rivolgersi al SerD di Oristano, che offre percorsi riabilitativi dedicati a chi ha già sviluppato una dipendenza (tel. 0783.060623, e-mai [email protected]).

“L’invito”, concludono dal SerD, “è rivolto a tutti i cittadini, con l’auspicio che possano promuovere una cultura del cambiamento positivo. Gennaio senza alcol può essere il primo passo verso un anno più sano, consapevole e pieno di energia”.

Red
9 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp