• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tornano i “Pomeriggi del Romanico”. Sei conferenze al Museo Diocesano Arborense

13 Gennaio 2025

0
Tornano i “Pomeriggi del Romanico”. Sei conferenze al Museo Diocesano Arborense

  • copiato!

Lunedì, 13 gennaio 2025

Al Museo Diocesano Arborense di Oristano tornano i “Pomeriggi del Romanico”, incontri organizzati dall’associazione Itinera Romanica – Amici del Romanico, con la direzione scientifica della professoressa dell’Università di Cagliari Rossana Martorelli,

Sulla scia del grande successo ottenuto lo scorso anno dal volume “Donne protagoniste del Medioevo sardo”, il tema del ciclo di conferenze per il 2025 sarà “Gli uomini protagonisti del Medioevo sardo”.

“La scelta”, si legge in una nota dell’associazione, “non è motivata solo da un criterio di imparzialità, ma dal desiderio di approfondire la conoscenza delle figure maschili, che a diverso titolo hanno contribuito a scrivere la storia della Sardegna, all’interno però delle dinamiche europee e mediterranee. Come è stato fatto per le ‘“’Donne protagoniste del Medioevo sardo’, anche in quest’occasione l’attenzione sarà rivolta soprattutto al profilo umano degli individui, al di là delle loro azioni politiche e del ruolo pubblico. In quest’ottica, gli uomini selezionati sono rappresentativi di diverse classi sociali, dagli judikes che hanno governato nei secoli XI-XIV alle persone comuni”.

“In questo modo”, dichiara la presidente l’associazione Itinera Romanica – Amici del Romanico, la storica dell’arte Giuseppina Deligia, “anche il ciclo di conferenze di quest’anno rientra appieno nella mission della nostra realtà, e cioè quella di promuovere la conoscenza della storia medievale sarda, soprattutto attraverso i suoi aspetti e personaggi più peculiari”.

Le conferenze si terranno nella sala San Pio X e avranno inizio alle ore 17.30. Si partirà venerdì prossimo, 17 gennaio, con l’incontro dal titolo “Torchitorio da arconte a Judex Calaritanus”, a cura di Giovanni Serreli, ricercatore dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea.

“Durante l’incontro”, si legge ancora nella nota dell’associazione, “lo studioso ci condurrà, attraverso le vicende dei primi arconti noti di nome Torchitorio, e successivamente dei primi reges et judices calaritani aventi il nome dinastico Torchitorio, negli anni e nelle vicende relative alla nascita dei quattro giudicati di Arborea, Torres, Gallura e Càlari, a cavallo dell’anno Mille. Il nome dinastico Torchitorio (o Torcotorio), alternato con quello Salusio, venne usato, infatti, da tutti i sovrani del Giudicato di Càlari, dalla sua origine fino alla fine nel 1258”.

In totale sono in programma sei conferenze. L’ultima sarà venerdì 7 marzo. Sarà possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming, sulla pagina Facebook dell’associazione. Inoltre, in occasione dei “Pomeriggi del Romanico” sarà possibile diventare soci di Itinera Romanica – Amici del Romanico.

Red
13 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp