• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scuola e informazione, Mossa News vince il concorso nazionale “Penne sconosciute”

16 Gennaio 2025

0
Scuola e informazione, Mossa News vince il concorso nazionale “Penne sconosciute”

  • copiato!

Giovedì, 16 gennaio 2025

Il giornale Mossa News dell’Istituto Lorenzo Mossa di Oristano ha ottenuto un importante riconoscimento nell’edizione 2024 del concorso nazionale di giornalismo scolastico “Penne sconosciute”, promosso dalla Pro loco di Piancastagnaio in collaborazione con il Comune e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

“Questo riconoscimento è frutto dell’impegno e della passione degli studenti e dei docenti, che con il loro lavoro hanno saputo offrire uno sguardo autentico e significativo sulla realtà scolastica e sociale attraverso le loro pagine,” ha commentato la dirigente scolastica Marillina Meloni.

Il premio assegnato a Mossa News sottolinea la qualità delle dodici pagine che compongono il giornale, giunto al terzo numero. La grafica classica, che richiama quella di un quotidiano, ha conferito al giornale un aspetto elegante e professionale, valorizzando i contenuti trattati.

Tra gli articoli più significativi, spicca quello che racconta l’esperienza degli studenti durante la visita al Senato della Repubblica, in occasione della loro vittoria nel concorso “Un giorno al Senato”. La foto che immortala gli studenti nelle tribune del Senato, nel momento della premiazione, trasmette emozione e orgoglio, condiviso dai lettori del giornale.

Secondo la giuria del premio, l’impaginazione del giornale è curata, con una forma immediata che permette una lettura fluida e piacevole. Le immagini, nitide e accattivanti, arricchiscono i contenuti, contribuendo a trasmettere le emozioni legate agli eventi narrati. I temi spaziano dalla sostenibilità ambientale alla valorizzazione del territorio, fino alla sensibilizzazione verso temi legati al vivere civile. Un articolo particolarmente interessante riguarda l’attività degli impiegati negli uffici scolastici: settore che, purtroppo, non riceve spesso l’attenzione che merita.

La giuria del concorso ha apprezzato in particolare il progetto “Notizie dentro”, che offre uno spazio per raccontare le attività organizzate all’interno del carcere di Massama e testimonia l’impegno di Mossa News nel trattare temi delicati e di grande rilevanza sociale, attraverso un percorso giornalistico che guarda alla vita con gli occhi dei giovani e della scuola.

Il numero zero del giornale dell’Istituto Lorenzo Mossa di Oristano era stato presentato nel maggio 2022, nell’auditorium della scuola. Mossa News è frutto di un importante lavoro di gruppo programmato dalla biblioteca scolastica Sergio Atzeni con il progetto Giornale 4.0. L’uscita del numero zero del giornale e la sua presentazione erano stati anticipati da incontri con il giornalista Giacomo Mameli e lo scrittore Flavio Soriga.

La redazione del giornale, nei tre anni di attività, ha visto la collaborazione di 89 giovani studenti -giornalisti: Eleonora Ortu, Martina Paba, Francesco Manca, Mario Cadau, Alex Mura, Leonardo Atzeni, Mattia Floris, Samuel Zucca, Michele Ardu, Claudia Cauli, Simone Casula, Piero Porcu, Gabriele Scebba, Gabriele Sechi, Gabriel Marongiu, Nicola Poddi, Gabriel Lutzu, Davide Miscali, Angelo Zurru, Samuele Piras, Daniele Tidu, Asia Piga, Asya Spada, Fadda Rita, Marzia Cocco, Emanuele Ari, Miriam Basilia Cuccu, Sara Medda, Paola Congiu, Alessio Fois, Karola Sechi, Nicola Pes, Lorenzo Loddo, Davide Rocco Fazzalari, Daniel Sanna, Giosef Scarcioni, Gabriele Pisanu, Samuel Gwidzon, Michele Foddi, Lucio Carta, Mattia Musa, Nicolò Virdis, Rita Fadda, Benedetta Ferralis, Manuela Maria Sofia Loi, Greta Palazzari, Alessandro Piredda, Lorenzo Pischedda, Alessandro Atzori, Alessandro Caddeo, Riccardo Ceci, Nicola Marras, Davide Pau, Dafne Adamo Raffaele, Karola Secchi, Daniele Zanda, Nicola Frau, Andrea Maccioni, Noemi Maccioni, Gabriele Marras, Cristian Meli, Marco Felice Musu, Michele Nocco, Luciano Paparazzo, Gaia Pippia, Davide Puggioni, Federico Scanu, Simone Serra, Alessandro Sogus, Davide Spina, Martina Zucca, Thomas Atzori, Francesco Cabasino, Alessio Simon Cabras, Riccardo Congiu, Mattia Corrias, Michele Dessì, Filippo Esposito, Veronica Mallocci, Diego Manca, Aurora Maullu, Luca Morana, Daniel Mura, Simone Piras, Martina Rosas, Tommaso Sasso, Nicola Solano, Benedetta Spada e Davide Zucca.

I giovani redattori sono stati affiancati dai docenti coordinatori del progetto: Giovanni Cazzona, Antonella Desogus, Laura Marchinu, Alessia Orbana e Antonio Pinna.

Red
16 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp