Giovedì, 9 gennaio 2025
Il Comune di Oristano sperava di far partire lo scorso autunno i lavori di realizzazione della rotatoria di via Marroccu, che consentirà ai grandi pullman extraurbani lunghi 12 metri di raggiungere il vicino polo intermodale di via Ghilarza. Si è però andati oltre, con i tempi. “Stiamo per approvare il progetto esecutivo”, ha spiegato l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu, “dopodiché saremo pronti a partire. La speranza è quella di riuscire ad appaltare le opere questo mese”.
Nei mesi scorsi era arrivato un finanziamento regionale di 4 milioni di euro per la rotonda, per un nuovo parcheggio a servizio del polo intermodale e della stazione ferroviaria e per il potenziamento della videosorveglianza.
“Siamo più avanti con la rotatoria”, ha aggiunto Cuccu, “ma anche per i nuovi parcheggi e gli altri interventi è in corso la progettazione”.
Oggi l’area di sosta del polo intermodale può accogliere appena 67 auto: per l’espansione si utilizzerà un’area adiacente. “Penso che lì riusciremo a tracciare circa 200 stalli”, ha concluso l’assessore, “una volta pronti avremo un unico grande parcheggio”.
Al concorso per la progettazione del centro intermodale presentarono tante proposte interessanti. Cosa hanno invece realizzato? Una scatoletta impresentabile, con viabilità e parcheggi altrettanto scarsi.